Benvenuto in Agente 0011
Bisogna favorire sistemi per il riutilizzo dell’acqua, ridurre e prevenire la sua contaminazione e utilizzare in maniera sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine, pensando al futuro. Ci deve essere un impegno comune nella protezione degli elementi dell’ambiente che riguardi anche infrastrutture e tecnologie, che dovranno essere migliorati e resi più accessibili e affidabili, per garantire quei diritti di movimento, di comunicazione e di interazione che sono fondamentali per lo sviluppo della persona. Abbandonare le dinamiche di sfruttamento delle risorse dei paesi del Sud globale in favore di tecniche di produzioni più pulite e rispettose dell’ambiente, per garantire anche ad essi opportunità di crescere e di partecipare alla costruzione del futuro del mondo. Gli individui e le imprese devono dimezzare la quantità di spreco alimentare globale per persona secondo la regola delle ‘tre R’: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. Infine, per garantire il consumo sostenibile è fondamentale informare i cittadini e fornire loro gli strumenti per adottare stili di vita in armonia con la natura.
Domani la diretta IGTV del 7° episodio di Youth Talks. Con noi ci sarà Nicola, dell'associazione di promozione sociale "movimento 10 febbraio". Ci racconterà com'è nata e in cosa consiste il loro nuovo progetto "Insieme siamo più forti".
@casadelpopolo10f
#agente0011 #youthtalks #nuovoepisodio #actionaiditalia
Car* agenti, oggi parliamo di cioccolato. Da dove viene? E com'è prodotto?
-Il 70% del cacao consumato nel mondo è prodotto in soli 4 paesi, molto spesso in condizioni di sfruttamento sia degli adulti, che dei bambini.
-Nel dicembre 2020 la Corte Suprema degli Stati Uniti ha accusato la Nestlé di favorire la schiavitù dei bambini lavoratori delle piantagioni di cacao in Costa d'Avorio.
-Cosa possiamo fare? Come consumatori, possiamo stare attenti a ciò che compriamo. Le aziende che non sfruttano i lavoratori sono certificate dal marchio Fairtrade.
Per saperne di più, andate sul nostro sito (il link è in bio⬆️)!!!
#agente0011 #sdg1 #agenda2030 #nopoverty #fairtrade #sustainabledevelopmentgoals
Oggi nella rubrica “The Book Club” di agente 0011 parliamo di Ruth Bader Ginsburg, giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti d’America.
https://agente0011.it/ruth-bader-ginsburg-i-dissent/
Nei suoi 27 anni di attività per la Corte, Ruth Ginsburg si è battuta strenuamente per difendere i diritti delle donne ed eliminare qualsiasi discriminazione all’interno del sistema giudiziario americano. I suoi “dissent”, con cui si batteva all’interno delle sentenze, l’hanno resa famosa e le hanno permesso di rivoluzionare il mondo della giustizia e del diritto, per liberarlo dalle opprimenti arretratezze culturali.
Grazie a lei, oggi, siamo tutti un po' più liberi.
#agente0011 #sdg5 #agenda2030 #thebookclub #genderequality #justice
@actionaiditalia
⚽Partita doppia per le selezioni calcistiche di Norvegia, Olanda e Germania, durante le partite valevoli per la qualificazione per i mondiali di Calcio, in campo ma anche fuori dal campo con un momento di protesta prima dell'inizio delle partite.
📣Nel mirino delle rimostranze dei calciatori vi è la politica dell'Emirato qatariota il quale, fra mille polemiche e le denunce del 'The Guardian', starebbe permettendo che la costruzione degli stadi per il Mondiale 2022 causi più di seimila morti fra lavoratori immigrati irregolari.
Un appello, quello della Norvegia, raccolto dalla nazionale tedesca prima del match contro l'Islanda e anche dall'Olanda, che ha indossato maglie simili (“Il calcio sostiene e supporta il cambiamento“) prima della sfida contro la Lettonia.
#agente0011 #actionaid #agenda2030 #sgd16 #soccer #fifa
@actionaiditalia
Domani la diretta IGTV del 5° episodio di Youth Talks.
Questa volta ascolteremo del progetto “bottega di scrittura” dell’IIS Oriani Mazzini di Milano. I/Le ragazz* ci parleranno di come è nato e di quante competenze stanno apprendendo grazie ad esso. @educaction_milano
#agente0011 #youthtalks #nuovoepisodio #bottegadiscrittura #scuola #actionaid
Oggi sulla rubrica di agente0011 parleremo di una super donna italiana: Lella Lombardi!
🏁🏁🏁🏁🏁🏁🏁🏁🏁
Il 26 Marzo 1941 nacque in italia Maria Grazia Lombardi, che tutti presto decisero di chiamare Lella.
Sin da piccola aiutava il padre nelle consegne della carne, con il furgone di famiglia.
A 18 anni Lella spese tutti i suoi risparmi per comprare una macchina da corsa usata e iniziare a gareggiare da professionista.
Vinse il campionato di Formula 850, ma il suo obiettivo principale era uno solo: partecipare come pilota alla Formula Uno, pur essendo l’unica donna.
Dopo il primo tentativo fallito, Lella, seguita da un bravo manager e supportata da uno sponsor, gareggiò al Gran Premio di Spagna, con la sua auto bianca con la bandiera italiana sul muso.
Si classificò sesta, divenendo ufficialmente la prima donna al mondo classificatasi in una gara di Formula Uno.
I tempi però non erano abbastanza maturi per far sì che una donna continuasse a gareggiare in Formula Uno, così Lella fu sostituita da un altro pilota, uomo.
Nonostante tutto, Lella ha continuato a correre tutta la vita, e il suo record resta ancora oggi imbattuto.
L’esempio di Lella Lombardi ci mostra come, a dispetto di ciò che ancora oggi in tanti credono, una donna può decidere di intraprendere qualsiasi attività, e che la dicotomia uomo/donna nell’assegnazione dei mestieri, degli sport o di attività in generale, non è altro che un’imposizione di un’ideologia maschilista, che ha bisogno di essere ormai superata.🏎️
(More info su agente0011.it)
#agente0011 #sdg5
#genderequality #formula1 #agenda2030 #thebookclub @actionaiditalia
Agente 0011 – 2020 – Tutti i diretti riservati