Plogging, successo per l’evento promosso dall’Uisp Bologna

11 Aprile 2019
Operatori e volontari del comitato Uisp hanno trascorso un pomeriggio camminando o correndo in un parco per pulirlo dai rifiuti

Tenersi in forma e fare una buona azione per l’ambiente. Tecnicamente si chiama plogging, ovvero camminare o correre armati di pinze o guanti e raccogliere i rifiuti che si ritrovano sulla propria strada. Che sia nel parco o sul marciapiede, l’importante è togliere quello che i maleducati gettano a terra e ripulire l’ambiente. Una ventina di volontari dell’Uisp Bologna, insieme al presidente del comitato Gino Santi, si sono ritrovati mercoledì 6 marzo in Piazzale Atleti Azzurri d’Italia, nel quartiere Savena, e con attrezzatura specifica e sacchetti dell’immondizia hanno trascorso un’oretta nel parco attiguo, raccogliendo bottiglie di plastica e vetro, fazzoletti di carta ma soprattutto tanti mozziconi di sigaretta. E il tutto in un parco assolutamente curato e ben tenuto.

“È un’attività che in nord Europa sta letteralmente esplodendo – ha commentato il presidente dell’Uisp Bologna, Gino Santi – In Danimarca addirittura ci sono persone che pagano per fare il giro con i retini a pulire fiumi e canali. Stiamo cercando di capire se anche a Bologna può esserci un interesse a creare gruppi organizzati di cammino e raccolta”.

05Da soli o in compagnia è una attività che porta benefici a livello fisico e psicologico perché fare una buona azione per la comunità e l’ambiente aumenta l’autostima. “Stiamo riscontrando che la gente ha una sensibilità molto alta nei confronti dell’ambiente che si scontra con la poca sensibilità di chi sporca – aggiunge Santi - Il nostro obiettivo è farne un’attività sistematica, creando dei gruppi che mentre fanno attività motoria e si allenano, raccolgono i piccoli rifiuti che incontrano. L’attività potrebbe essere allargata anche a manifestazioni che coinvolgono grandi numeri di partecipanti e quindi producono anche molti rifiuti: si potrebbe pensare a dei gruppi che a fine evento si occupano di ripulire il percorso”. (Fonte: redazione Uisp Bologna)
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla propria realtà? “On Air For Future” è il format giusto per rispondere a questa domanda! 🎧

Una serie di podcast realizzati da studentesse e studenti che partecipano al progetto di @actionaiditalia “Costruire Futuro, Insieme!” promosso da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti.

L'obiettivo del progetto è aumentare la partecipazione civica di ragazze, ragazzi e di tutta la comunità educante sviluppando e rafforzando una serie di competenze che favoriscano la realizzazione degli individui e di una società più consapevole e coesa.

I e le giovani ci racconteranno le loro città: Siracusa, Roma, Reggio Calabria e Napoli. Ascolteremo interviste, canzoni, riflessioni, proposte e richieste concrete per il miglioramento della loro realtà e la realizzazione dei loro desideri. Siete curios*?

Link in bio per ascoltare!
...

This error message is only visible to WordPress admins

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.