AMBIENTE E TERRITORIO

Bisogna favorire sistemi per il riutilizzo dell’acqua, ridurre e prevenire la sua contaminazione e utilizzare in maniera sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine, pensando al futuro. Ci deve essere un impegno comune nella protezione dell’ambiente che riguardi anche infrastrutture e tecnologie, che dovranno essere migliorati e resi più accessibili e affidabili, per garantire quei diritti di movimento, di comunicazione e di interazione che sono fondamentali per lo sviluppo della persona. Abbandonare le dinamiche di sfruttamento delle risorse dei paesi del Sud globale in favore di tecniche di produzioni più pulite e rispettose dell’ambiente, per garantire anche ad essi opportunità di crescere e di partecipare alla costruzione del futuro del mondo. Gli individui e le imprese devono dimezzare la quantità di spreco alimentare globale per persona secondo la regola delle ‘tre R’: Ridurre, Riutilizzare, Riciclare. Infine, per garantire il consumo sostenibile è fondamentale informare i cittadini e fornire loro gli strumenti per adottare stili di vita in armonia con la natura.

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla propria realtà? “On Air For Future” è il format giusto per rispondere a questa domanda! 🎧

Una serie di podcast realizzati da studentesse e studenti che partecipano al progetto di @actionaiditalia “Costruire Futuro, Insieme!” promosso da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti.

L'obiettivo del progetto è aumentare la partecipazione civica di ragazze, ragazzi e di tutta la comunità educante sviluppando e rafforzando una serie di competenze che favoriscano la realizzazione degli individui e di una società più consapevole e coesa.

I e le giovani ci racconteranno le loro città: Siracusa, Roma, Reggio Calabria e Napoli. Ascolteremo interviste, canzoni, riflessioni, proposte e richieste concrete per il miglioramento della loro realtà e la realizzazione dei loro desideri. Siete curios*?

Link in bio per ascoltare!
...

This error message is only visible to WordPress admins

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.