BENI E RISORSE

La distribuzione di beni e risorse è uno dei temi più ricorrenti, visto da diversi punti di vista, nell’Agenda 2030. Una distribuzione equa delle risorse, da cui siamo ancora molto lontani, non è solo questione di garantire a tutti la disponibilità di acqua, di cibo o di altri beni, ma si tratta in primis di garantire il diritto a uno sviluppo che sia equo, realmente sostenibile e si basi sui bisogni e le risorse delle comunità locali coinvolte. Una società globale dove non conta dove si è nati per definire le aspettative di sviluppo proprie e della propria comunità, dove chiunque può essere in grado di vedere i propri sogni e le proprie aspettative realizzate, senza vederle sfumare davanti ai propri occhi a causa della cronica mancanza di risorse: questo significa costruire una società più giusta e sostenibile.
Impegnarsi per vedere realizzata una società in cui anche chi è più marginalizzato e vulnerabile possa sentirsi davvero parte della propria comunità, potendo contribuire al suo sviluppo e alla sua crescita, e non più dovendosi solo dedicare a trovare il modo di sfamare la propria famiglia, è uno degli obiettivi più importanti che dobbiamo porci.

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla propria realtà? “On Air For Future” è il format giusto per rispondere a questa domanda! 🎧

Una serie di podcast realizzati da studentesse e studenti che partecipano al progetto di @actionaiditalia “Costruire Futuro, Insieme!” promosso da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti.

L'obiettivo del progetto è aumentare la partecipazione civica di ragazze, ragazzi e di tutta la comunità educante sviluppando e rafforzando una serie di competenze che favoriscano la realizzazione degli individui e di una società più consapevole e coesa.

I e le giovani ci racconteranno le loro città: Siracusa, Roma, Reggio Calabria e Napoli. Ascolteremo interviste, canzoni, riflessioni, proposte e richieste concrete per il miglioramento della loro realtà e la realizzazione dei loro desideri. Siete curios*?

Link in bio per ascoltare!
...

This error message is only visible to WordPress admins

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.