Pachamama, madre terra andina

22 Aprile 2021
Proprio oggi, 22 aprile, si celebra la giornata mondiale dedicata alla salvaguardia dell'ambiente e del nostro caro pianeta Terra. Conosciuta con il nome inglese di Earth Day (Giornata della Terra), è la più grande manifestazione ambientale del pianeta: è celebrata da 192 paesi al mondo e coinvolge ogni anno circa un miliardo di persone. L’Earth Day, che si celebra un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera, nasce nel lontano 1970, quando 20 milioni di cittadini statunitensi manifestarono contro il degrado dell’ambiente.  

 In questa giornata dedicata al nostro pianeta, ci sembra giusto parlare di una divinità presente in diverse culture: la Madre Terra.  Personificazione della natura, la Madre Terra è donatrice di vita e nutrimento. Questa divinità è stata venerata nel tempo e nello spazio da numerosi popoli che le hanno attribuito nomi diversi: per fare alcuni esmpi, gli antichi greci chiamavano la Madre Terra Gea, gli aborigeni austruliani Kunapipi, i popoli andini  Pachamama. 

 Proprio su quest'ultimo vogliamo soffermarci oggi.  

 Pachamama è la dea venerata dai dai popoli indigeni delle Ande. É la dea della fertilità, della fecondiltà e dell’abbondanza. Incarna una figura materna, che dona vita e protegge. La divinità rappresenta la Terra, ma non  si identifica solo con il suolo o con la natura: è l'insieme di tutto. 

 Nella mitologia aimaraPachamama forma insieme alle dee Mallku (spirito della montagna) e Amaru (divinità rappresentata come un serpente alato, con testa di lama e coda di pesce) la triologia del rapporto tra società e natura del popolo aimara. 

 Il culto della dea Pachamama è praticato tra le comunità aimara, quechua e altri gruppi etnici nell'area Andina tra Bolivia, Ecuador, Perù, nord del Cile e nord dell'Argentina.  Per molto tempo, i rituali a lei dedicati sono stati condannati perché venivano confusi con atti di stregoneria. I rituali servono a riconoscere e ringraziare la Madre Terra per tutto ciò che di dà quotidianamente.  In questi rituali si risoecchia dunque l'amore per la Terra e per le persone che la abitano, che sono visti come fratelli. 

 In realtà, Pachamama non è celebrata durante il giorno dell’Earth Day, ma il primo di agosto. Questa data è simbolica: segna l’inizio del raccolto. I rituali e le offerte servono sia a chiedere il permesso per la raccolta dei frutti della terra, sia per ringraziarla per ciò che dona. A lei si offrono foglie di coca, conchiglie marine e soprattutto il feto di lama, per fertilizzare la terra affinchè non manchi mai il raccolto. 

 Il culto della Pachamama ci fa comprendere quanto l’uomo sia parte integrante della natura e dei suoi cicli. Rispettare la natura significa anche rispettare noi stessi. 


Buon Earth Day a tutti! 


Stefania Ferrua 

 

 

Per ulteriori approfondimenti, vedi 

https://www.earthdayitalia.org/ 

https://es.wikipedia.org/wiki/Pachamama 
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS146DAYS16:37:13 LIFELINEWorld's energy from renewables14.723468703%UK soil breakthrough could cut farm fertilizer use & advance sustainable agriculture | China to promote innovation in ecology and environment sector | Great lakes fisheries are creatively minimizing waste | Green Climate Fund approves $687 million in investments | Texas power system set for new clean milestone as winds pick up | EU is working on a new draft for its clean industrial deal | Climate advocacy groups file two lawsuits against Trump administration | Early warning system for climate tipping points given £81m kickstart | Protecting peatlands and mangroves could halve Southeast Asia’s land-use emissions | Japan approves new climate, energy and industry policies through 2040 | UK soil breakthrough could cut farm fertilizer use & advance sustainable agriculture | China to promote innovation in ecology and environment sector | Great lakes fisheries are creatively minimizing waste | Green Climate Fund approves $687 million in investments | Texas power system set for new clean milestone as winds pick up | EU is working on a new draft for its clean industrial deal | Climate advocacy groups file two lawsuits against Trump administration | Early warning system for climate tipping points given £81m kickstart | Protecting peatlands and mangroves could halve Southeast Asia’s land-use emissions | Japan approves new climate, energy and industry policies through 2040 |