Domenica 31 marzo torna Vivicittà: si corre la 36esima edizione della corsa più grande del mondo

26 Marzo 2019
La classica manifestazione internazionale podistica dell’Uisp che si svolge in Italia e nel mondo da 36 anni.

La corsa si terrà in Italia domenica 31 marzo, mentre nelle altre città europee e del mondo coprirà tutto il mese di aprile. Confermato anche nell’edizione di quest’anno lo svolgimento in alcuni Istituti penitenziari e minorili della penisola, il via da Radio 1 Rai e la partnership con il Corriere dello sport. Una delle novità di quest’anno sarà quella del percorso: la lunghezza sarà di 10 chilometri e verranno rivisti e aggiornati i coefficienti di compensazione. Come sempre accanto alla corsa competitiva sono previste passeggiate aperte a tutti. Saranno 16 le città estere in cui si correrà, dalla Francia alla ex Yugoslavia, dall'Africa al Libano.

GUARDA IL VIDEO di Vivicittà 2018 nel carcere femminile di Rebibbia http://www.uisp.it/nazionale/pagina/vivicitt-uisp-la-corsa-per-i-diritti-e-la-solidariet-entra-nel-carcere-femminile-di-rebibbia

Vivicittà non dimentica la sua vocazione solidaristica: 1 euro di ogni iscrizione verrà devoluto per un progetto a favore dei bambini siriani che fuggono dalla guerra. La Ghassan Kanafani Cultural Foundation è una ONG Libanese fondata nel 1974, per il secondo anniversario della morte di Ghassan Kanafani, autore, giornalista, artista e portavoce del popolo palestinese. La GKCF ha istituito e gestisce sei asili nido, due centri di abilitazione, tre biblioteche per bambini ed un centro d’arte, all’interno dei campi profughi palestinesi in Libano, frequentati finora da più di 8500 bambini. I programmi degli asili e dei centri di abilitazione di GKCF si basano sull’approccio olistico e tutte le attività quotidiane proposte, come il gioco, l’arte, la musica e la canzone, la danza e la ritmica, la storia e il dialogo, la scienza e l’osservazione, sostengono lo sviluppo sensoriale, motorio, emotivo, intellettuale, sociale e creativo dei bambini. L ’Uisp ha già collaborato con la fondazione, in particolare nel centro di Ain El Helwe sia direttamente che attraverso il partenariato in due progetti della ong CTM. Sono stati organizzati alcuni training ed è stato acquistato materiale utile per il funzionamento del centro e per l’insegnamento di quanto appreso nei training. Ain El Helwe è il campo profughi più popolato e problematico del Libano. Oltre i rifugiati palestinesi, li da oltre 40 anni, ospita molte famiglie siriane in fuga dalla guerra. Il centro Kanafani è un’isola felice all’interno di una situazione di costante tensione. Attraverso Vivicittà l’Uisp offre il suo sostegno a questa struttura che tanto fa per i bambini palestinesi e siriani ospiti del campo, con particolare attenzione ai bambini con disabilità. Vivicittà 2019 contribuirà all’acquisto di un mini bus per trasportare i bambini con disabilità ospiti della struttura e inoltre proseguiremo con nuovi corsi di dance terapy, nello specifico per giovani con disabilità e loro parenti e per gli insegnanti del centro.

GUARDA IL VIDEO delle attività Uisp in Libano
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C NaNYRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINEWorld's energy from renewables-20.832617495%A Honduran reef stumps conservationists with its unlikely resilience | In Mexico’s avocado belt, villagers stand up to protect their lands | UMass commits to climate leadership as states counter federal inaction | Xi Jinping underlines need to formulate China’s five-year plan scientifically | Solar panel recycling plant planned to boost Florida’s clean energy economy | Germany got 99% of its power from solar and wind on May 1st | There’s a new seal rescue center caring for injured pups in the Netherlands | States ramp up climate efforts as Trump administration faces legal hurdles | Guyana proposes to make companies liable for oil spill damages | Brazilian judge orders seizure of illegally cleared lands | A Honduran reef stumps conservationists with its unlikely resilience | In Mexico’s avocado belt, villagers stand up to protect their lands | UMass commits to climate leadership as states counter federal inaction | Xi Jinping underlines need to formulate China’s five-year plan scientifically | Solar panel recycling plant planned to boost Florida’s clean energy economy | Germany got 99% of its power from solar and wind on May 1st | There’s a new seal rescue center caring for injured pups in the Netherlands | States ramp up climate efforts as Trump administration faces legal hurdles | Guyana proposes to make companies liable for oil spill damages | Brazilian judge orders seizure of illegally cleared lands |