Chasing coral

28 Febbraio 2019
Chasing coral è un documentario di Netflix sui coralli. Negli ultimi 30 anni la metà è andata perduta a causa del fenomeno chiamato "sbiancamento dei coralli", un un fenomeno distruttivo che colpisce le barriere coralline e i loro ecosistemi dovuto all'aumento della temperatura dell'acqua (anche di solo 2 gradi Celsius), che precipita il corallo in una sorta di "febbre" che impedisce ai suoi microorganismi di produrre nutrimento: dopo pochi giorni i polipi del corallo espellono l'alga simbiotica, facendo assumere alla struttura calcarea una colorazione completamente bianca, e in assenza dell'unica fonte di nutrimento sono destinati a morire di fame.

Senza sfociare in spoiler, i momenti fondamentali che lasciano il segno guardando Chasing coral sono due. Il primo è quando si scopre che i coralli non sono solo degli esseri viventi, ma dei veri e propri animali estremamente complessi nella loro semplicità (e meraviglia) esteriore. Il corallo, infatti, è un animale fatto di tanti altri animali.

La seconda è la diretta conseguenza della prima e svela quanto i coralli ricoprano un ruolo fondamentale per il benessere dell’ecosistema marino e, indirettamente, per il benessere dell’intero pianeta grazie a una relazione di simbiosi con ciò che li circonda.
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS074DAYS01:00:02 LIFELINEWorld's energy from renewables14.851698149%A Honduran reef stumps conservationists with its unlikely resilience | In Mexico’s avocado belt, villagers stand up to protect their lands | UMass commits to climate leadership as states counter federal inaction | Xi Jinping underlines need to formulate China’s five-year plan scientifically | Solar panel recycling plant planned to boost Florida’s clean energy economy | Germany got 99% of its power from solar and wind on May 1st | There’s a new seal rescue center caring for injured pups in the Netherlands | States ramp up climate efforts as Trump administration faces legal hurdles | Guyana proposes to make companies liable for oil spill damages | Brazilian judge orders seizure of illegally cleared lands | A Honduran reef stumps conservationists with its unlikely resilience | In Mexico’s avocado belt, villagers stand up to protect their lands | UMass commits to climate leadership as states counter federal inaction | Xi Jinping underlines need to formulate China’s five-year plan scientifically | Solar panel recycling plant planned to boost Florida’s clean energy economy | Germany got 99% of its power from solar and wind on May 1st | There’s a new seal rescue center caring for injured pups in the Netherlands | States ramp up climate efforts as Trump administration faces legal hurdles | Guyana proposes to make companies liable for oil spill damages | Brazilian judge orders seizure of illegally cleared lands |