Giovani e lotta alla disparità di genere in India

20 Novembre 2018
Negli ultimi decenni in India quello della parità di genere è un tema che ha visto uno sviluppo in senso fortemente peggiorativo. Negli ultimi 20 anni oltre 50 milioni di bambine non hanno superato l’età di sei anni. Il censimento del 2011 ha rivelato un dato sconcertante sul rapporto tra il numero di ragazzi e di ragazze, svelando come ci fossero solo 919 donne ogni mille uomini, la peggiore rilevazione dal 1948: l’evoluzione di questo dato, che troppo spesso la propaganda ha invece mostrato in crescita, ha segnato in realtà una caduta verticale. Tutto questo è sintomo anche di una società ancora preoccupantemente patriarcale e maschilista, dove la preferenza per i figli maschi è palesata in tutti gli aspetti della vita.

Per non limitarsi alla semplice constatazione del fenomeno, ma agire per contrastare questo intollerabile clima discriminatorio ActionAid India ha lanciato diverse campagne con l’obiettivo di svegliare la coscienza collettiva e battersi contro ogni forma di discriminazione.

Tra le altre, la campagna Beti Zindabad da anni si impegna a contrastare fenomeni quali la diminuzione del rapporto di nascite tra bambini e bambine (dovuto anche a pratiche discriminatorie nonché illegali come la selezione pre-natale di genere), la mancanza di accesso alle cure e all’educazione per le bambine, i matrimoni con minorenni, gravidanze forzate e molte altri fenomeni di esclusione e discriminazione di genere.

Anche il progetto Agente 0011 ha voluto contribuire al contrasto di questo grave problema, coinvolgendo i più piccoli per la costruzione di una società maggiormente equa e aperta.

La missione, completata in due comunità e in una scuola elementare a Kolkata, in India, il 18 e il 20 aprile 2018, ha visto le ragazze e i ragazzi (11-16 anni) e i bambini (6-8 anni) partecipare a processi partecipativi durante i quali sono stati chiamati a esprimere le proprie idee e opinioni su diversi temi, in particolare sulla parità di genere.

L’opinione condivisa dalle ragazze in merito all’integrità fisica è che ci sono molti miti/errate convinzioni associati all’idea del sesso e del corpo femminile. Hanno sollevato una richiesta per il proprio diritto al controllo e alla possibilità di prendere decisioni riguardo al proprio corpo e al loro diritto alla salute, sollevando alcuni argomenti sulla sicurezza femminile in ambito scolastico. Sul tema della sensibilità verso la disparità di genere, le ragazze hanno sottolineato l’importanza di un numero sufficiente di bagni separati, nella comunità e a scuola, con acqua corrente, pattumiere per gli assorbenti, illuminazione e protezione adeguate.

Per saperne di più sulla campagna contro la disparità di genere in India guarda il video qui sotto e vai sul sito https://www.actionaidindia.org/campaigns/beti-zindabad/
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS108DAYS16:35:09 LIFELINEWorld's energy from renewables14.790541622%Finland's last active coal-fired power and heat plant shuts down | Repairing peats could prevent Glasgow's tap water turning brown | Community-based conservation cuts thresher shark fishing by 91% in Indonesia | Colombia creates landmark territory to protect uncontacted Indigenous groups | Britain’s GHG fell 4% in 2024, government data shows | Renewables made up more than 90% of new power installed globally in 2024 | Mali embraces solar power for rural areas | Agroforestry can help fight climate change | More European oil refineries to close, convert in next 10 years | European cities are designing streets to push cars out | Finland's last active coal-fired power and heat plant shuts down | Repairing peats could prevent Glasgow's tap water turning brown | Community-based conservation cuts thresher shark fishing by 91% in Indonesia | Colombia creates landmark territory to protect uncontacted Indigenous groups | Britain’s GHG fell 4% in 2024, government data shows | Renewables made up more than 90% of new power installed globally in 2024 | Mali embraces solar power for rural areas | Agroforestry can help fight climate change | More European oil refineries to close, convert in next 10 years | European cities are designing streets to push cars out |