Agenti0011 dell’IISS Alessandro Rizza di Siracusa – SIRACUSA

17 Aprile 2018
Dopo aver terminato la fase di analisi e mappatura dei problemi e delle risorse del loro territorio, gli Agenti speciali coinvolti nelle progettazioni territoriali hanno realizzato dei laboratori di comunità durante i quali studenti, cittadini, associazioni locali e istituzioni si sono confrontati su temi quali le politiche giovanili, l’integrazione, la parità di genere, le questioni ambientali, il miglioramento dei servizi alle persone.



A Siracusa gli studenti e le studentesse degli Istituti Superiori Alessandro Rizza e Filadelfio Insolera, insieme ai loro docenti, al Gruppo Locale di Siracusa per ActionAid e ImpactHub Siracusa, hanno organizzato un laboratorio di comunità presso l’auditorium dell’IIS Insolera. 

A Siracusa sin dall’inizio è emersa la forte esigenza di uno spazio per i giovani in città che risponda ai loro bisogni e desideri e ci siamo quindi concentrati già nella fase di mappatura e conoscenza del territorio sulla realizzazione di uno spazio co-gestito dai giovani. Durante il laboratorio di comunità i nostri agenti speciali si sono confrontati con cittadini, istituzioni e associazioni locali riguardo allo spazio giovani che vorrebbero, dividendosi in cinque tavoli di lavoro: sostenibilità ambientale, diritti delle donne, innovazione, legalità e inclusione. Fra le proposte: rendere lo “Spazio giovani” di Siracusa un luogo in cui organizzare eventi e formazioni sul tema del femminismo e, allo stesso tempo, prevedere delle azioni che lo rendano un luogo adatto anche ad ospitare le mamme che lo frequentano (intrattenimento per bambini, attrezzature ecc…); attività ludico- ricreative di decostruzione degli stereotipi, che favoriscano la conoscenza e  l’interazione fra le persone; corsi di lingua fra pari per migliorare l’integrazione dei migranti; co-gestione fra studenti, insegnanti e associazioni dello “Spazio giovani” e realizzazione di laboratori sul tema della legalità per sensibilizzare sul  rispetto delle regole del vivere democratico.



Qui sotto potete vedere video realizzato dagli studenti e dalle studentesse dell’IISS Alessandro Rizza di Siracusa per raccontare il loro territorio nell’ambito del progetto “Agente 0011 gli studenti delle scuole italiane si attivano sul territorio per città più sostenibili e inclusive (SDG11) e per un’Italia più responsabile verso l’Agenda 2030”, co-finanziato dall’AICS, Agenzia Italiana della cooperazione alla sviluppo, nell’ambito del bando Educazione alla Cittadinanza Globale 2016. 

Il video è stato realizzato durante un workshop di videmaking realizzato da ActionAid in collaborazione con StudioMeme. Un grazie speciale a Pierre di StudioMeme e a tutti i nostri agenti speciali che hanno partecipato con grande entusiasmo alla realizzazione di questo video!



Condividi il video sui tuoi canali social usando l’hashtag #agente0011 #licenzadisalvareilpianeta #actionaid #AICS #agenda2030 #qualitàdemocrazia 
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS059DAYS06:29:11 LIFELINEWorld's energy from renewables14.877769865%Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change | Report finds european firms ramping up lobbying for climate action | Britain to invest $838 million on public building energy upgrades | South Africa calls for affordable, balanced energy transition | Study offers new tool to compare environmental impacts of crops | Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again | Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete | Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change | Report finds european firms ramping up lobbying for climate action | Britain to invest $838 million on public building energy upgrades | South Africa calls for affordable, balanced energy transition | Study offers new tool to compare environmental impacts of crops | Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again | Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete |