La Violenza di Genere sul lavoro – Speciale Bangladesh

10 Febbraio 2020
Un recente studio commissionato da ActionAid Bangladesh ha messo in luce, dati alla mano, le dimensioni preoccupanti della violenza di genere nei posti di lavoro in Bangladesh. Se da un lato tra il 1996 e il 2017 il tasso di occupazione femminile nel paese è più che raddoppiato, passando dal 15,8% al 36,3%, portando indubbi benefici alla crescita dell’economia e, soprattutto, dello sviluppo umano, da un altro punto di vista l’aumento della partecipazione della forza lavoro femminile ha portato alla luce il preoccupante fenomeno della violenza di genere al lavoro. Una violazione che mina i diritti umani, la dignità e la salute delle donne. 

Secondo lo studio di SHOJAK coalition, un insieme di organizzazioni che si batte contro la violenza di genere, il 22% delle lavoratrici in Bangladesh subisce molestie e violenze fisiche, psicologiche e sessuali, e nella maggior parte dei casi (67%) non si rivolge ai comitati di controllo dei posti di lavoro perché non si fidano o hanno paura di non essere credute.

In generale la violenza di genere nel luogo di lavoro rimane una delle violazioni di diritti umani più diffuse nel mondo: si stima che in tutto il mondo circa il 35% delle donne sopra i 15 anni hanno subito una qualche forma di violenza o molestia fisica o sessuale a casa, nella loro comunità o a lavoro. Parliamo globalmente di circa 820 milioni di persone. Purtroppo non esiste ancora una legge a livello internazionale che imponga degli standard a cui adeguare le normative nazionali.

Anche in Bangladesh la normativa nazionale sul tema non si dimostra all’altezza del problema: nonostante previsioni sulla violenza di genere siano contenute in diversi atti normativi, la disciplina è molto generica e non fa alcun riferimento al problema specifico delle violazioni all’interno dei luoghi di lavoro o delle scuole. L’unico riferimento esistente, delle linee guida emanate dalla Corte Suprema, risultano ampiamente ignorate e inapplicate.

Per questi motivi, in continuità con la strategia di ActionAid International che ha scelto di concentrare le proprie campagne dei prossimi tre anni sull’ambito “Women’s Labour, Decent Work and Public Service”, ActionAid Bangladesh si focalizzerà sul tema dei luoghi di lavoro sicuri per le donne con l’obiettivo di promuovere la giustizia socio-economica per le donne.

Guarda questo video di ActionAid Bangladesh che fa parte della campagna su "condizioni e luoghi di lavoro sicuri per le donne"

Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS061DAYS17:29:25 LIFELINEWorld's energy from renewables14.873430601%Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change | Report finds european firms ramping up lobbying for climate action | Britain to invest $838 million on public building energy upgrades | South Africa calls for affordable, balanced energy transition | Study offers new tool to compare environmental impacts of crops | Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again | Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete | Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change | Report finds european firms ramping up lobbying for climate action | Britain to invest $838 million on public building energy upgrades | South Africa calls for affordable, balanced energy transition | Study offers new tool to compare environmental impacts of crops | Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again | Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete |