Una campagna in supporto al popolo palestinese

15 Gennaio 2018
Una delle conseguenze di vivere in Palestina, dove anche le attività più basilari come andare a scuola o semplicemente spostarsi possono diventare imprese insormontabili (per approfondire il tema clicca qui), è il tasso di disoccupazione giovanile tra i più alti del mondo (poco meno del 50%). Tuttavia resta da segnalare come in un situazione simile, l’industria tecnologica sia una delle pochissime a far registrare dati positivi. Tuttavia per poter operare in questo ambito, l’accesso agli strumenti informatici diventa un aspetto strategico per non restare isolati anche sul web. Per di più anche l’Onu, attraverso le proprie linee guida sulle attività economiche e i diritti umani, stabilisce che le attività produttive non dovrebbero avere ricadute negative, anche indirette, sui diritti delle persone.

Purtroppo questo non viene garantito in Palestina, dove PayPal, metodo standard per i pagamenti online di milioni di persone nel mondo, non offre ai Palestinesi dei Territori Occupati di Cisgiordania e Gaza di utilizzare i propri servizi. Al contrario lo stesso servizio è accessibile ai coloni israeliani che vivono negli insediamenti dichiarati illegali dalla comunità internazionale.

Escludere i palestinesi dalla fruizione di questo servizio di base impedisce, di fatto, di inserirsi nel mercato online o di essere competitivi sul mercato.

Per questo ActionAid ha attivato una campagna globale contro questa discriminazione, per convincere PayPal ad agire per eliminare questa discriminazione!

Segui la campagna #PayPal4Palestine a questo link.
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C NaNYRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINEWorld's energy from renewables-20.832617495%Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change | Report finds european firms ramping up lobbying for climate action | Britain to invest $838 million on public building energy upgrades | South Africa calls for affordable, balanced energy transition | Study offers new tool to compare environmental impacts of crops | Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again | Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete | Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change | Report finds european firms ramping up lobbying for climate action | Britain to invest $838 million on public building energy upgrades | South Africa calls for affordable, balanced energy transition | Study offers new tool to compare environmental impacts of crops | Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again | Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete |