Il Termometro del vostro impatto

Sono ormai tanti anni che la challenge di Agente0011 coinvolge studenti di tutte le età in percorsi di approfondimento ludico e attivazione sul tema della sostenibilità. Centinaia di team si sono cimentati nelle missioni proposte, restituendo migliaia di input di attivazione territoriale, cambiamento e miglioramento della propria coscienza sulla sostenibilità!

Per quanto ogni piccolo sforzo e contributo sia fondamentale, ci siamo chiesti: che impatto potrebbero avere le azioni di tutti i nostri e le nostre agenti se fossero messe insieme? Per saperlo, abbiamo ideato il termometro dell’impatto sostenibile!

Di cosa si tratta?

Agente0011 è una challenge, in cui i team si sfidano cercando di completare più missioni possibili per ottenere punti e diventare dei veri agenti della sostenibilità. Ma sappiamo bene che l’unione fa la forza, e che se vogliamo invertire la rotta e raggiungere gli obiettivi dell’Agenda 2030 dobbiamo mettere insieme gli sforzi di tutti e tutte. E c’è bisogno che ogni team apporti il proprio contributo, realizzando quante più missioni possibile!

Ed è per questo che abbiamo pensato alla missione definitiva: non una missione individuale, ma un obiettivo per tutta la comunità degli agenti. Per ogni missione completata da un team si aggiungerà una piccola tacca al termometro, e la sfida consiste nel raggiungere il punteggio pieno.

Più missioni verranno completate da ogni team, più velocemente raggiungeremo il nostro obiettivo: fari sì che i principi e gli obiettivi di sviluppo sostenibile siano il più possibile compresi e diffusi dalle future generazioni!

La community di Agente0011 ha ridotto le emissioni di CO2 di:
39%

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla propria realtà? “On Air For Future” è il format giusto per rispondere a questa domanda! 🎧

Una serie di podcast realizzati da studentesse e studenti che partecipano al progetto di @actionaiditalia “Costruire Futuro, Insieme!” promosso da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti.

L'obiettivo del progetto è aumentare la partecipazione civica di ragazze, ragazzi e di tutta la comunità educante sviluppando e rafforzando una serie di competenze che favoriscano la realizzazione degli individui e di una società più consapevole e coesa.

I e le giovani ci racconteranno le loro città: Siracusa, Roma, Reggio Calabria e Napoli. Ascolteremo interviste, canzoni, riflessioni, proposte e richieste concrete per il miglioramento della loro realtà e la realizzazione dei loro desideri. Siete curios*?

Link in bio per ascoltare!
...

This error message is only visible to WordPress admins

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.