Obiettivo 4: Una buona istruzione per tutti

10 Luglio 2017
Nel mondo 57 milioni di bambini non hanno accesso all’istruzione primaria. Bisogna eliminare le differenze tra ragazze e ragazzi nelle opportunità di frequentare la scuola, e pari opportunità devono essere garantite ai bambini con disabilità, alle persone appartenenti a minoranze indigene e a chi è vittima di conflitti.  Vanno migliorati gli edifici scolastici, le conoscenze e le capacità degli insegnanti. I giovani devono avere la possibilità di continuare a imparare, così da poter ottenere un lavoro migliore. Bisogna garantire l’opportunità di ricevere borse di studio per continuare ad apprendere capacità tecniche importanti, nel proprio paese e all’estero. 

Approfondisci l’argomento consultando la scheda di Asvis a questo link http://www.asvis.it/goal4/ 
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla propria realtà? “On Air For Future” è il format giusto per rispondere a questa domanda! 🎧

Una serie di podcast realizzati da studentesse e studenti che partecipano al progetto di @actionaiditalia “Costruire Futuro, Insieme!” promosso da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti.

L'obiettivo del progetto è aumentare la partecipazione civica di ragazze, ragazzi e di tutta la comunità educante sviluppando e rafforzando una serie di competenze che favoriscano la realizzazione degli individui e di una società più consapevole e coesa.

I e le giovani ci racconteranno le loro città: Siracusa, Roma, Reggio Calabria e Napoli. Ascolteremo interviste, canzoni, riflessioni, proposte e richieste concrete per il miglioramento della loro realtà e la realizzazione dei loro desideri. Siete curios*?

Link in bio per ascoltare!
...

This error message is only visible to WordPress admins

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.