Origini della Giornata Mondiale della Terra

31 Marzo 2025
La Giornata Mondiale della Terra è celebrata ogni anno il 22 aprile. È stata istituita nel 1970 per sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi ambientali e promuovere la protezione del nostro pianeta. L’idea nacque negli Stati Uniti grazie a Gaylord Nelson, un senatore che voleva portare l'attenzione pubblica sui danni ambientali provocati dall'inquinamento e dalla degradazione ambientale. 

Nel 1970, milioni di persone parteciparono a manifestazioni ed eventi in tutto il mondo per chiedere un cambiamento nelle politiche ambientali. Questo movimento portò alla creazione dell'Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti (EPA) e contribuì a leggi importanti come il Clean Air Act e il Clean Water Act. 

Il Cambiamento Climatico: Situazione Attuale 

Cosa è il cambiamento climatico? si riferisce a modifiche a lungo termine nei modelli climatici globali, principalmente a causa delle attività umane come la combustione di combustibili fossili, che aumentano la concentrazione di gas serra nell'atmosfera. Questi gas intrappolano il calore e provocano un riscaldamento globale. 

Disagi Attuali e Futuri: 

Nel Mondo: 

  • Eventi meteorologici estremi: Aumento di frequenza e intensità di eventi come uragani, incendi forestali, e ondate di calore. Ad esempio, incendi devastanti in Australia e ondate di calore estreme in Europa. 



  • Aumento del livello del mare: Melting dei ghiacciai e delle calotte polari contribuisce all’innalzamento del livello del mare, mettendo a rischio le città costiere e le isole. 



  • Cambiamenti nei modelli di precipitazione: Alcune regioni diventano più aride, mentre altre affrontano precipitazioni e inondazioni più intense. 


In Italia: 

  • Aumento delle temperature: Le estati in Italia sono sempre più calde e lunghe, con un impatto sulla salute pubblica e sull’agricoltura. 



  • Siccità e stress idrico: La scarsità d'acqua sta diventando un problema crescente, influenzando le risorse idriche disponibili per l'uso agricolo e domestico. 



  • Eventi meteorologici estremi: Inondazioni e frane sono diventati più frequenti, con impatti su infrastrutture e comunità. 


 Cosa Possiamo Fare 

A livello individuale: 

  • Ridurre le emissioni di carbonio: Utilizzare mezzi di trasporto più sostenibili, ridurre il consumo di energia e adottare abitudini ecologiche come il riciclo. 



  • Supportare energie rinnovabili: Optare per fonti di energia come il solare e l’eolico che hanno un impatto minore sull’ambiente. 


 

 

A livello collettivo e legislativo: 

  • Politiche climatiche: I governi possono adottare regolamenti che limitano le emissioni di gas serra e promuovono la sostenibilità. 



  • Accordi internazionali: Il Protocollo di Kyoto e l'Accordo di Parigi sono esempi di come i paesi possono collaborare per affrontare il cambiamento climatico a livello globale. 


Fonti e Risorse Utili 

Giornata della Terra: cos'è, storia e perché è importante celebrare l’Earth Day - greenMe 

Climate Change 2023: AR6 Rapporto di sintesi - IPCC - Focal Point Italia (cmcc.it) 

 

L’edizione 2024-2025 del portale è supportata dal progetto “AGIRE”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Comitato interministeriale per la programmazione economica – CUP C29I23001120001
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS100DAYS01:17:43 LIFELINEWorld's energy from renewables14.805786206%World’s largest wildlife crossing takes shape in Los Angeles | England’s urban and rural trees mapped for first time | Drive for electric vehicles is cleaning up Nepal | How solar is helping African farmers beat drought and diesel | Lawyers turn to pro bono work to drive climate solutions beyond the courtroom | New strategy launched to protect Tanzanian biodiversity hotspot | Innovators battling wildfires with AI, drones & fungi get $50k grants to scale up | Offshore wind turbines may offer new habitat for key fish species | Pittsburgh airport thwarts outages & cuts costs by generating its own power | New Mexico moves to protect workers from extreme heat with proposed rules | World’s largest wildlife crossing takes shape in Los Angeles | England’s urban and rural trees mapped for first time | Drive for electric vehicles is cleaning up Nepal | How solar is helping African farmers beat drought and diesel | Lawyers turn to pro bono work to drive climate solutions beyond the courtroom | New strategy launched to protect Tanzanian biodiversity hotspot | Innovators battling wildfires with AI, drones & fungi get $50k grants to scale up | Offshore wind turbines may offer new habitat for key fish species | Pittsburgh airport thwarts outages & cuts costs by generating its own power | New Mexico moves to protect workers from extreme heat with proposed rules |