Gennaio mese del veganuary

21 Gennaio 2025
Cos’è il veganuary e come nasce?

Veganuary è un insieme di due parole inglesi: vegan + January, è un’iniziativa che nasce da un’associazione inglese nel 2014 per promuovere l’alimentazione vegana.

Il veganuary è un impegno a mangiare vegetale per 31 giorni, dall’1 al 31 gennaio, in Italia questa iniziativa viene promossa da https://www.essereanimali.org/.

È stato scelto il mese di gennaio perché è comunemente il mese dei buoni propositi!

Lo scopo di tale iniziativa è mostrare come sia molto più semplice e meno costoso di quanto si pensi mangiare vegetale.

Come partecipare?

Per partecipare è necessario iscriversi al sito di https://veganuary.com/it/partner/essere-animali/ selezionare la data in cui si vuole iniziare e si riceveranno via mail per 31 giorni ricette per provare un’alimentazione completamente vegetale, sana e gustosa e consigli nutrizionali di esperti. Si può partecipare alla challenge anche senza iscriversi al sito, ma farlo potrebbe essere un’ottima occasione per comprendere meglio questo mondo e avere gratuitamente importanti consigli.

Perché partecipare e iniziare un percorso di alimentazione vegetale?

È risaputo che un’alimentazione onnivora non è sostenibile dal punto di vista ambientale:

  • Il settore agricolo è responsabile di circa un quarto delle emissioni globali di gas serra, delle quali oltre il 60% provengono dalla produzione, ormai sempre più intensiva, di carne e derivati animali.

  • la produzione di mangimi ha un impatto distruttivo sulle foreste e sul cambio di uso del suolo.


Sappiamo, inoltre, che non è sostenibile nemmeno dal punto vista dei diritti degli animali.

Infatti, per soddisfare il nostro bisogno di carne sono nati gli allevamenti intensivi che sembrano delle vere e proprie fabbriche dove gli animali:

  • non vedranno mai la luce del sole

  • non potranno mai correre o accudire i propri piccoli e che spesso non riescono neanche a muoversi o girarsi

  • vengono mutilati, imprigionati in gabbie.


Infine, diversi studi dimostrano come una dieta onnivora sia meno sostenibile rispetto ad una vegana anche per quanto riguarda la salute. Uno studio condotto dall’università del Piemonte orientale dimostra come diete vegane diminuiscono il rischio di malattie cardiovascolari, principalmente a causa di un maggior consumo quotidiano di frutta, verdura, legumi, cereali integrali, frutta secca e semi.

 

Per approfondimenti sulle condizioni degli animali:

https://www.essereanimali.org/il-problema-degli-allevamenti-intensivi/

 

Per approfondimenti sulla questione climatica:

https://www.greenpeace.org/italy/storia/5570/perche-mangiare-meno-carne/

https://www.essereanimali.org/2019/03/spreco-acqua-con-prodotti-origine-animale/

 

per approfondire i benefici sulla salute:

https://www.agingproject.uniupo.it/per-i-professionisti/pillole-di-scienza/dieta-vegana-e-dieta-onnivora-a-confronto-gli-effetti-cardiometabolici/

 

L’edizione 2024-2025 del portale è supportata dal progetto “AGIRE”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Comitato interministeriale per la programmazione economica – CUP C29I23001120001
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C NaNYRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINEWorld's energy from renewables-20.832617495%Brazil targets illegal logging in major Amazon raids | 2 South American scientists win environmental Nobel | 13 more oil & gas licences could be cancelled after Rosebank court ruling | Solar panels could cut fuel-poor UK families’ energy bills by 24% | A strong carbon tax on shipping can give hope to climate-vulnerable communities | European EV battery material startups make recycling breakthroughs | Siċaŋġu Nation turned to traditional foods to fight back against diet-related health risks | Global electric vehicle sales up 18% in January | Cheaper solar power speeds US energy transition despite political uncertainty | Colombia deforestation in 2024 among lowest levels in 23 years | Brazil targets illegal logging in major Amazon raids | 2 South American scientists win environmental Nobel | 13 more oil & gas licences could be cancelled after Rosebank court ruling | Solar panels could cut fuel-poor UK families’ energy bills by 24% | A strong carbon tax on shipping can give hope to climate-vulnerable communities | European EV battery material startups make recycling breakthroughs | Siċaŋġu Nation turned to traditional foods to fight back against diet-related health risks | Global electric vehicle sales up 18% in January | Cheaper solar power speeds US energy transition despite political uncertainty | Colombia deforestation in 2024 among lowest levels in 23 years |