#FreeNotFreezed per i 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere

05 Dicembre 2022
Quest’anno, ActionAid, in occasione della giornata mondiale contro la violenza, ha lanciato la campagna #FreeNotFreezed, per sostenere tutte quelle donne che si sono liberate dalla violenza, ma sono congelate,  nel loro percorso di effettiva emancipazione, dalla mancanza di provvedimenti, leggi, fondi che permettano loro di avere accesso ad un reddito, un lavoro, un’abitazione. 

Dire no agli abusi può significare essere costrette ad allontanarsi dalla casa familiare. Per motivi di sicurezza, a volte, ci si deve addirittura trasferire in una città diversa e sospendere, almeno temporaneamente, il proprio lavoro. Una serie di cambiamenti costosissimi che spesso ci si ritrova ad affrontare da sole e senza risorse finanziarie, o perché queste rimangono sotto il controllo del maltrattante, oppure, perché una serie di mancanze sistemiche ed ostacoli burocratici non permettono l’accesso ad aiuti pubblici. Ad esempio, produrre una dichiarazione Isee separata da quella del partner abusivo può essere un problema per molte donne che rimangono così escluse da una serie di servizi fondamentali per raggiungere la propria indipendenza economica e l’affrancamento dalla violenza stessa. (Cit. Ottavia Spiaggiari https://www.actionaid.it/in-primo-piano/i-diritti-in-bilico-delle-donne) 

Il simbolo della campagna è una statua di ghiaccio che rappresenta tutte le donne in uscita dalla violenza. Testa alta, sguardo coraggioso, passo in avanti verso il futuro a simboleggiare la volontà di riprendere in mano la propria vita, volontà che però non si realizza, che resta, appunto, congelata. 

Il ghiaccio come metafora dello stallo che vivono queste donne, che hanno progetti e sogni che non si possono concretizzare, che restano bloccati, senza un aiuto concreto da parte delle istituzioni. 

A svelare l’opera il 15 novembre a Roma, Claudia Gerini, ambasciatrice della campagna #FreeNotFreezed di ActionAid, contemporaneamente, ActionAid ha lanciato anche una petizione  per chiedere alle istituzioni italiane nazionali, regionali e locali di garantire un supporto economico, adottare delle politiche strutturali per il re/inserimento lavorativo e il mantenimento lavorativo e trovare soluzioni abitative sul medio e lungo periodo. 

Inoltre, nel rapporto I diritti in bilico delle donne, ActionAid evidenzia con dati e ricerche il fenomeno di esclusione dai diritti e la necessità di provvedimenti urgenti e di sistema, affinché il cambiamento sia tangibile e diffuso, come chiedono le donne stesse che hanno raccontato la propria esperienza. 

Tanti in tutta Italia gli e le attiviste impegnat* a diffondere la petizione e la campagna online e offline, attraverso eventi, volantinaggio e flashmob. 

 

 
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS079DAYS07:22:59 LIFELINEWorld's energy from renewables14.842403721%Dutch court holds landmark ruling on fossil fuel ads ban | Revive Our Ocean initiative launched to protect coastal waters | China's wind & solar energy capacity surpasses thermal power for first time | Japan's GHG emissions fall 4% in fiscal year 2023-2024 to record low | US states ramp up efforts to make fossil fuel giants pay for climate damages | A majority of the world’s people want stronger climate action | Brazil to urge tougher emissions goals ahead of COP30 | Xi Jinping commits China to tougher climate targets as US retreats | Indigenous women in Peru lead wildcat conservation initiative | Charts prove that clean energy is winning even in the Trump era | Dutch court holds landmark ruling on fossil fuel ads ban | Revive Our Ocean initiative launched to protect coastal waters | China's wind & solar energy capacity surpasses thermal power for first time | Japan's GHG emissions fall 4% in fiscal year 2023-2024 to record low | US states ramp up efforts to make fossil fuel giants pay for climate damages | A majority of the world’s people want stronger climate action | Brazil to urge tougher emissions goals ahead of COP30 | Xi Jinping commits China to tougher climate targets as US retreats | Indigenous women in Peru lead wildcat conservation initiative | Charts prove that clean energy is winning even in the Trump era |