Difendiamo gli orsi marsicani

24 Gennaio 2018
Quella dei tre orsi marsicani morti a metà novembre è senza dubbio una tragedia che dimostra come nella conservazione delle specie in pericolo è sufficiente trascurare anche un solo elemento per rischiare di vanificare anni di sforzi.

Gli orsi marsicani sono una popolazione di orsi rimasta isolata migliaia di anni fa che oggi è considerata in pericolo critico di estinzione nella Lista rossa IUCN: questa sottospecie di piccola taglia e di indole mansueta (le cui possibili cause genetiche sono riportate in questo studio) oggi conta circa 50 individui, tutti concentrati nei Parchi di Abruzzo e Majella.

Gli orsi deceduti, una madre con due cuccioli nati quest'anno, sono annegati all'interno di una vasca per la raccolta dell'acqua piovana, una struttura abusiva in muratura alta 3 metri costruita negli anni '60. Nel 2012 era stata installata una recinzione metallica di protezione, ma nel corso degli anni è stata abbattuta e la vasca è tornata ad essere un pericolo e quella singola vasca è diventata la terza causa di mortalità dell'orso marsicano negli ultimi 25 anni: una struttura artificiale facilmente controllabile ha causato negli ultimi 8 anni la morte di un numero di orsi pari al 10% della popolazione totale della specie.


Fonte: WWF Young

Purtroppo, ad aggravare la faccenda c'è il fatto che l'incidente si inserisce in un contesto di difficile rapporto di questi animali con l'uomo. Secondo il Rapporto Orso Marsicano 2017, infatti, sui circa 40 decessi avvenuti dal 1994 ad oggi di cui sono state accertate le cause soltanto 11 non sono riconducibili all'uomo. Tutti gli altri parlano di arma da fuoco, avvelenamento, incidenti stradali e ferroviari, annegamenti.
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C NaNYRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINEWorld's energy from renewables-20.832617495%Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change | Report finds european firms ramping up lobbying for climate action | Britain to invest $838 million on public building energy upgrades | South Africa calls for affordable, balanced energy transition | Study offers new tool to compare environmental impacts of crops | Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again | Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete | Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change | Report finds european firms ramping up lobbying for climate action | Britain to invest $838 million on public building energy upgrades | South Africa calls for affordable, balanced energy transition | Study offers new tool to compare environmental impacts of crops | Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again | Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete |