Cosa significa abitare il territorio?

15 Aprile 2024
L’urbanistica femminista è una metodologia, una prospettiva con cui guardare alla città, ai suoi spazi e al loro sviluppo nel tempo. Non ha bisogno di un progetto per essere reale, ricerca una relazione tra le persone più equa, più orizzontale, più collaborativa, più inclusiva.

Il modello della città in cui viviamo è stato pensato e si è sviluppato secondo una visione capitalista e patriarcale, fondata sulla dicotomia tra spazio pubblico e privato, che separa la sfera produttiva da quella riproduttiva, e implicitamente la sfera maschile da quella femminile. Questo tipo di pianificazione ha contribuito a creare diseguaglianze, conflitti e barriere per una molteplicità di soggetti che vivono la città come le donne, persone anziane e bambini, persone con discapacità motorie e cognitive, persone LGBTQI+, minoranze etniche.

La geografa canadese Leslie Kern nel suo libro La città femminista scrive “Le donne vivono ancora la città con una serie di barriere fisiche, sociali, economiche e simboliche che modellano la loro vita quotidiana attraverso dinamiche che sono profondamente di genere. Molte di queste barriere sono invisibili agli uomini, perché raramente rientrano nelle loro esperienze”.

Le città hanno notevoli potenzialità per migliorare la vita delle donne, perché in esse è possibile trovare prossimità, opportunità e scelte, che spesso però non vengono sfruttate a vantaggio.

L’urbanismo femminista parte dalla consultazione delle donne, dell’esperienza che fanno della città e delle barriere che trovano, per arrivare ad una progettazione urbana e a una politica sensibile ai generi.

La pianificazione femminista si concentra sull’infrastrutturazione dello spazio pubblico (più panchine, più giochi per bambinə, più toilettes, migliore illuminazione, etc), con l’obiettivo a lungo termine di creare un sistema che agevoli un’equa suddivisione del lavoro di cura.

Allo stesso tempo anche la pianificazione del traffico, la progettazione di modelli abitativi flessibili, l’aumento delle competenze in materia di genere e la parità di genere all’interno delle istituzioni, sono alcuni degli strumenti dell’urbanistica femminista.

 

Riappropriazione dello spazio urbano, laboratorio condotto da Liber* Tutt*

Abitare è un’azione normalmente connessa alla casa, al privato, a una dimensione intima e familiare.
L’intento del laboratorio è quello di riuscire a decostruire questa associazione così inveterata e rendere attraversabile lo spazio urbano da tutte le soggettività, anche grazie all’occupazione creativa del territorio stesso.

Le città sono state modellate a misura del genere maschile dominante e diventa necessario ripensarle differentemente. Come segnale di disdegno, il nostro sarà un movimento collettivo visivamente rumoroso che avrà il fine di riappropriarsi dello spazio pubblico.

 

Questa news è stata realizzata nell'ambito dei percorsi di educazione tra pari dalle studentesse e studenti del progetto Costruire Futuro, Insieme! 2, promosso da ActionAid Italia e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti.
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS080DAYS03:07:22 LIFELINEWorld's energy from renewables14.840952019%Dutch court holds landmark ruling on fossil fuel ads ban | Revive Our Ocean initiative launched to protect coastal waters | China's wind & solar energy capacity surpasses thermal power for first time | Japan's GHG emissions fall 4% in fiscal year 2023-2024 to record low | US states ramp up efforts to make fossil fuel giants pay for climate damages | A majority of the world’s people want stronger climate action | Brazil to urge tougher emissions goals ahead of COP30 | Xi Jinping commits China to tougher climate targets as US retreats | Indigenous women in Peru lead wildcat conservation initiative | Charts prove that clean energy is winning even in the Trump era | Dutch court holds landmark ruling on fossil fuel ads ban | Revive Our Ocean initiative launched to protect coastal waters | China's wind & solar energy capacity surpasses thermal power for first time | Japan's GHG emissions fall 4% in fiscal year 2023-2024 to record low | US states ramp up efforts to make fossil fuel giants pay for climate damages | A majority of the world’s people want stronger climate action | Brazil to urge tougher emissions goals ahead of COP30 | Xi Jinping commits China to tougher climate targets as US retreats | Indigenous women in Peru lead wildcat conservation initiative | Charts prove that clean energy is winning even in the Trump era |