Cesvi, il lavoro in LIBIA

29 Novembre 2018
Cesvi, presente in Libia dal 2011, è stata la prima ONG italiana a intervenire all’indomani della primavera araba.

Le prime attività sono state di natura umanitaria, per far fronte all’emergenza e alle necessità dettate dal conflitto: distribuzione di cibo e aiuti non alimentari alle famiglie più vulnerabili e iniziative di cash for work. A partire dall’anno successivo, in collaborazione con UNHCR, Cesvi ha cominciato ad occuparsi della protezione di sfollati interni e rifugiati, richiedenti asilo e migranti irregolari, provenienti principalmente dalla Siria e dall’Africa sub-sahariana. Il progetto si concentrava su individui e famiglie che necessitavano di assistenza medica, finanziaria e psicosociale. A ciò si aggiungeva l’impegno nella formazione e sviluppo delle capacità delle autorità libiche al fine di mettere a punto soluzioni di più lungo periodo e garantire un miglior coordinamento tra le parti.

Il progetto sanitario nell’area di Gharyan, Sabratha, Surman, Homs prevedeva l’incremento dell’accesso ai servizi sanitari nei centri di detenzione e nei principali campi sfollati di Tripoli, il miglioramento del servizio sanitario stesso, l’aumento del numero di pazienti riferiti a strutture sanitarie esterne, l’apertura o la riabilitazione di ambulatori. Da allora ad oggi, Cesvi ha operato nella Libia occidentale e orientale in piena continuità con gli anni precedenti.

A Tripoli è presente un centro sociale in cui 120 richiedenti asilo trovano un posto sicuro per incontrarsi e per il supporto reciproco Le attività principali condotte dallo staff di Cesvi nel Centro sono di tre tipi: educazione informale, supporto psicosociale ed eventi di socializzazione e sensibilizzazione. Clicca sul link di seguito per leggere l’articolo completo sul nostro lavoro in Libia:

https://www.cesvi.org/notizie/tripoli-un-centro-sociale-rifugiati-richiedenti-asilo/

FOTO: Giovvani Diffidenti
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C NaNYRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINEWorld's energy from renewables-20.832617495%Grassroots activists who took on corruption & corporate power share 2025 Goldman prize | EVs set to save Europe 20 million tons of CO2 this year | Research shows climate protests are shaping politics | Scientists generate electricity from falling droplets | Futuristic ferries rise above the waves to offer faster & cleaner commutes | Diverse forests & forest rewilding offer resilience against climate change | Hospital among first to trial new electric bike | Researchers find global electric vehicle sales up 29% in March | Garbage bag giant fined for falsely claiming products were recycled sea plastic | Mayor reveals schools receiving green scheme money | Grassroots activists who took on corruption & corporate power share 2025 Goldman prize | EVs set to save Europe 20 million tons of CO2 this year | Research shows climate protests are shaping politics | Scientists generate electricity from falling droplets | Futuristic ferries rise above the waves to offer faster & cleaner commutes | Diverse forests & forest rewilding offer resilience against climate change | Hospital among first to trial new electric bike | Researchers find global electric vehicle sales up 29% in March | Garbage bag giant fined for falsely claiming products were recycled sea plastic | Mayor reveals schools receiving green scheme money |