BENI E RISORSE

La distribuzione di beni e risorse è uno dei temi più ricorrenti, visto da diversi punti di vista, nell’Agenda 2030. Una distribuzione equa delle risorse, da cui siamo ancora molto lontani, non è solo questione di garantire a tutti la disponibilità di acqua, di cibo o di altri beni, ma si tratta in primis di garantire il diritto a uno sviluppo che sia equo, realmente sostenibile e si basi sui bisogni e le risorse delle comunità locali coinvolte. Una società globale dove non conta dove si è nati per definire le aspettative di sviluppo proprie e della propria comunità, dove chiunque può essere in grado di vedere i propri sogni e le proprie aspettative realizzate, senza vederle sfumare davanti ai propri occhi a causa della cronica mancanza di risorse: questo significa costruire una società più giusta e sostenibile.
Impegnarsi per vedere realizzata una società in cui anche chi è più marginalizzato e vulnerabile possa sentirsi davvero parte della propria comunità, potendo contribuire al suo sviluppo e alla sua crescita, e non più dovendosi solo dedicare a trovare il modo di sfamare la propria famiglia, è uno degli obiettivi più importanti che dobbiamo porci.

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS070DAYS01:30:52 LIFELINEWorld's energy from renewables14.858720404%Germany proposes grid fee overhaul to better suit renewables | Wolverhampton university unveils £11m decarbonization project | Science lays out framework to assess climate liability of fossil fuel majors | The new pope has spoken out about urgent need for climate change action | Puerto Rican community protects forest & thrives through sustainable ecotourism economy | Renewable energy is helping China’s tourism industry go green | +40% of electricity used in Australia’s main power grid at start of year was renewable | England to require solar panels on all new homes starting in 2027 | Scientists are reviving climate & nature research efforts in the wake of Trump cuts | 1st of its kind Hawaii bill raises tourist taxes to fund climate relief | Germany proposes grid fee overhaul to better suit renewables | Wolverhampton university unveils £11m decarbonization project | Science lays out framework to assess climate liability of fossil fuel majors | The new pope has spoken out about urgent need for climate change action | Puerto Rican community protects forest & thrives through sustainable ecotourism economy | Renewable energy is helping China’s tourism industry go green | +40% of electricity used in Australia’s main power grid at start of year was renewable | England to require solar panels on all new homes starting in 2027 | Scientists are reviving climate & nature research efforts in the wake of Trump cuts | 1st of its kind Hawaii bill raises tourist taxes to fund climate relief |