BookClub: La scoperta dell’ambiente

30 Aprile 2021
La sostenibilità e le pratiche di tutela del territorio sono state e sono ancora oggi strettamente connesse ai progressi delle scoperte scientifiche. Nel suo libro “La scoperta dell’ambiente”, Stefano Nespor, avvocato specializzato in diritto dell’ambiente, racconta come, accanto alle scienze climatiche e ambientali, nella storia recente si siano sviluppati molti movimenti politici e sociali che hanno cercato di mettere al centro il tema dell’ambiente, molto spesso ignorato dai governi di tutto il mondo. E lo fa raccontando personaggi interessanti ma sconosciuti e storie curiose. 



 

Eunice Newton Foote e l'effetto serra


Grazie a questo libro ho scoperto la storia di Eunice Newton Foote, la scienziata che per prima, nell’Ottocento, ha scoperto il funzionamento dell’effetto serra, ovvero l’aumento della temperatura media terrestre a causa della presenza dei gas serra, come l’anidride carbonica (Co2), che l’uomo rilascia nell’atmosfera tramite le attività industriali. Nel 1856, Eunice Foote presentò infatti all’Accademia Americana per l’Avanzamento delle Scienze una ricerca, risultato dei suoi esperimenti. Inserendo diversi gas in cilindri di vetro ed esponendoli al sole nel suo laboratorio casalingo, la scienziata scoprì che l’anidride carbonica (Co2) raggiungeva temperature molto più alte di quelle degli altri gas testati. Pensando quindi al nostro Pianeta come ad uno di quei cilindri, Eunice concluse che la presenza di alti livelli di Co2 nella nostra atmosfera contribuisce ad alzare la temperatura del Pianeta e causa il cambiamento climatico. 

La scoperta è rivoluzionaria, tanto che Eunice Foote è oggi considerata una delle pioniere delle scienze climatiche. Ma la scienza, nell’Ottocento, era cosa per uomini, tanto che alla scienziata non fu neanche permesso di presentare personalmente la sua scoperta all’Accademia: al suo posto lo ha fatto un uomo. Il merito di queste scoperte andrà inizialmente ad un altro scienziato dell’epoca, Joseph Tyndall, che qualche anno dopo era arrivato alle stesse conclusioni di Eunice, ma senza sapere che un’altra persona prima di lui ci fosse arrivata

La figura e la scoperta di Eunice Foote è rimasta sconosciuta fino a una decina di anni fa, quando le sue pubblicazioni vennero casualmente ritrovate e la comunità scientifica fece di tutto per far conoscere la sua storia curiosa e le sue importanti scoperte.  

“Cosa sarebbe riuscita a fare Eunice Newton Foote se fosse nata oggi? 

Silvia D’Ambrosio 

Foto: https://www.portraits.gr/wp-content/uploads/2020/02/200210140951_75328500_817269628730812_1585405345487638664_n-1.jpg 
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C NaNYRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINEWorld's energy from renewables-20.832617495%Brazil targets illegal logging in major Amazon raids | 2 South American scientists win environmental Nobel | 13 more oil & gas licences could be cancelled after Rosebank court ruling | Solar panels could cut fuel-poor UK families’ energy bills by 24% | A strong carbon tax on shipping can give hope to climate-vulnerable communities | European EV battery material startups make recycling breakthroughs | Siċaŋġu Nation turned to traditional foods to fight back against diet-related health risks | Global electric vehicle sales up 18% in January | Cheaper solar power speeds US energy transition despite political uncertainty | Colombia deforestation in 2024 among lowest levels in 23 years | Brazil targets illegal logging in major Amazon raids | 2 South American scientists win environmental Nobel | 13 more oil & gas licences could be cancelled after Rosebank court ruling | Solar panels could cut fuel-poor UK families’ energy bills by 24% | A strong carbon tax on shipping can give hope to climate-vulnerable communities | European EV battery material startups make recycling breakthroughs | Siċaŋġu Nation turned to traditional foods to fight back against diet-related health risks | Global electric vehicle sales up 18% in January | Cheaper solar power speeds US energy transition despite political uncertainty | Colombia deforestation in 2024 among lowest levels in 23 years |