L’index per l’inclusione

19 Febbraio 2019
Pubblicato per la prima volta nel Regno Unito nel 2000, l’Index per l’inclusione - scritto da  Tony Booth e Mel Ainscow - è il frutto di una ricerca triennale condotta dal Centre for Studies on Inclusive Education ed è stato elaborato coinvolgendo insegnanti, famiglie e addetti ai lavori.

Si tratta di una proposta di autovalutazione e automiglioramento per le scuole di ogni ordine e grado basata su un’idea ampia di inclusione, che investe la scuola nella sua interezza e la immagina come luogo capace di svilupparsi per garantire sempre di più a ogni persona al suo interno — alunni, ma anche insegnanti — la possibilità di partecipare pienamente e realizzare altrettanto pienamente le proprie potenzialità.

La pubblica amministrazione britannica inviò una copia della prima edizione dell'Index in ogni istituto della Gran Bretagna e ne ha periodicamente aggiornato i contenuti più volte fino alla terza edizione del 2011. Al 2008 risale la prima edizione italiana. Nel 2014, il volume era stato tradotto in 37 lingue e, con il sostegno dell'UNESCO, sono state sviluppate versioni dedicate a paesi in via di sviluppo.
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS061DAYS00:44:41 LIFELINEWorld's energy from renewables14.874662091%Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change | Report finds european firms ramping up lobbying for climate action | Britain to invest $838 million on public building energy upgrades | South Africa calls for affordable, balanced energy transition | Study offers new tool to compare environmental impacts of crops | Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again | Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete | Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change | Report finds european firms ramping up lobbying for climate action | Britain to invest $838 million on public building energy upgrades | South Africa calls for affordable, balanced energy transition | Study offers new tool to compare environmental impacts of crops | Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again | Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete |