Gli Agenti0011 in missione a Lecce alla scoperta del loro territorio

18 Febbraio 2019
Il Gruppo Locale di Lecce Base ActionAid, l’Assessorato alle Politiche Giovanili e Volontariato del Comune di Lecce in collaborazione con i ragazzi delle classi terze del Liceo Scientifico “Cosimo De Giorgi”, guidati dal Prof. Massimo Manco, stanno lavorando per realizzare nel quartiere San Pio di Lecce il progetto “Missione Inclusione: giovani e cittadini si attivano come Agenti0011 per costruire città inclusive e sostenibili, aperte al dialogo con la comunità globale”, dedicato all’approfondimento e alla riflessione sull’Agenda 2030 e sui 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) che i 193 Paesi membri dell’ONU si sono accordati di raggiungere entro il 2030.

In particolare, il progetto si basa sull’Obiettivo 11, il quale mira allo sviluppo di città e comunità sostenibili ed inclusive, alla promozione della cittadinanza attiva per una migliore qualità della vita.

Il progetto prevede diverse fasi di attuazione, dalla realizzazione di una mappa delle risorse e delle problematiche del quartiere San Pio di Lecce, passando da un laboratorio di comunità venerdì 22 febbraio durante il quale studenti, cittadini e istituzioni avranno la possibilità di confrontarsi sulle problematiche del quartiere e co-progettare soluzioni innovative per consentire agli studenti di scrivere nei mesi successivi un progetto da presentare alle istituzioni comunali nel corso di un evento finale che si terrà a maggio. In tutte le fasi i ragazzi avranno bisogno della preziosa collaborazione della cittadinanza.

L'intento è quello di migliorare il quartiere San Pio attraverso il coinvolgimento degli abitanti che più di chiunque altro possono fornire informazioni utili sulle risorse da potenziare e sulle problematiche che necessitano di soluzione.

Il primo evento pubblico nel quale è stata coinvolta la popolazione si è svolto il 14 gennaio presso l'oratorio della chiesa di San Pio X a Lecce durante il quale alcuni ragazzi hanno intervistato i partecipanti sulla base di questionari dagli stessi redatti allo scopo di comprendere la realtà del quartiere.

Altri si sono riversati per le vie del quartiere per intervistare la popolazione non intervenuta, dandogli la possibilità di esprimere la propria opinione.

I bambini presenti sono stati coinvolti in attività ludiche che hanno permesso loro di conoscersi e confrontarsi giocando.

Tutto sotto lo sguardo attento dei ragazzi della classe di comunicazione che hanno documentato fotograficamente e attraverso la realizzazione di video la partecipazione degli abitanti che hanno accolto con entusiasmo l’iniziativa, si sono dimostrati molto disponibili a collaborare, complimentandosi con i ragazzi e ringraziandoli per l’impegno dedicato al loro quartiere.

A chiusura dell'evento i ragazzi hanno offerto un rinfresco per ringraziare tutti i partecipanti della collaborazione e per creare un momento di convivialità e condivisione e hanno distribuito dei gadget ActionAid per sottolineare ancora una volta l’importanza di essere cittadini attivi.

La nostra missione continua, ci vediamo al laboratorio di comunità il 22 febbraio...seguici sul profilo Facebook @actionaid.lecce per aggiornamenti!

-------

Questo articolo è stato scritto a più mani da Giorgia Spedicato, Eleonora Quarta, Ilaria Taurino, Marta Lazzari, Alessia Cazzella, Federica Miglietta, Maria Grazia Leone e Gianluca Cillo, studenti e studentesse delle classi terze del Liceo Scientifico Cosimo De Giorgi di Lecce

 
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C NaNYRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINEWorld's energy from renewables-20.832617495%Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change | Report finds european firms ramping up lobbying for climate action | Britain to invest $838 million on public building energy upgrades | South Africa calls for affordable, balanced energy transition | Study offers new tool to compare environmental impacts of crops | Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again | Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete | Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change | Report finds european firms ramping up lobbying for climate action | Britain to invest $838 million on public building energy upgrades | South Africa calls for affordable, balanced energy transition | Study offers new tool to compare environmental impacts of crops | Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again | Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete |