Uisp Bergamo: venerdì 30 novembre si parla di Europa e sport

27 Novembre 2018
Si terrà venerdì 30 novembre presso l’Università degli Studi di Bergamo in via dei Caniana n°2, il Convegno, di rilevanza nazionale patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Regione Lombardia, “L’Europa e lo Sport”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bergamo in collaborazione con l’UISP.

L'incontro sarà l'occasione per parlare di contrasto alle discriminazioni e disuguaglianze di genere.

L’appuntamento si inserisce nel ciclo annuale di incontri promossi dalla cattedra di Diritto dell’Unione Europea, che da anni propone lo sport al centro di una riflessione interdisciplinare. Focus del Convegno sarà la tematica “sport, discriminazioni e genere” con interventi di relatori ed esperti incentrati sui temi della parità di genere nello sport, sulla rappresentazione mediatica delle donne nello sport, sulle discriminazioni delle donne in ambito sportivo, e sull’esperienza della carta Europea dei diritti delle donne nello sport realizzata dall’Uisp.

Tra i relatori, oltre al Sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, e al delegato CONI Lombardia, Lara Magoni, la giornalista Sabina Gandolfi e numerosi dirigenti della Uisp, tra cui il Presidente nazionale, Vincenzo Manco, il Presidente UISP Lombardia, Stefano Pucci e la Responsabile nazionale UISP Politiche di Genere e diritti, Manuela Claysset.

 
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C NaNYRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINEWorld's energy from renewables-20.832617495%Germany proposes grid fee overhaul to better suit renewables | Wolverhampton university unveils £11m decarbonization project | Science lays out framework to assess climate liability of fossil fuel majors | The new pope has spoken out about urgent need for climate change action | Puerto Rican community protects forest & thrives through sustainable ecotourism economy | Renewable energy is helping China’s tourism industry go green | +40% of electricity used in Australia’s main power grid at start of year was renewable | England to require solar panels on all new homes starting in 2027 | Scientists are reviving climate & nature research efforts in the wake of Trump cuts | 1st of its kind Hawaii bill raises tourist taxes to fund climate relief | Germany proposes grid fee overhaul to better suit renewables | Wolverhampton university unveils £11m decarbonization project | Science lays out framework to assess climate liability of fossil fuel majors | The new pope has spoken out about urgent need for climate change action | Puerto Rican community protects forest & thrives through sustainable ecotourism economy | Renewable energy is helping China’s tourism industry go green | +40% of electricity used in Australia’s main power grid at start of year was renewable | England to require solar panels on all new homes starting in 2027 | Scientists are reviving climate & nature research efforts in the wake of Trump cuts | 1st of its kind Hawaii bill raises tourist taxes to fund climate relief |