Mobilità per tutti: la proposta del Team Gli Atomici

06 Marzo 2018
L’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile numero 11 chiede che i cittadini possano partecipare alle decisioni che riguardano la pianificazione e il miglioramento delle loro città.



Tramite la missione  "Mobilità per tutti" abbiamo chiesto agli Agenti 0011 di fare la loro parte! Illustrandoci la loro migliore proposta per un nuovo sistema di trasporto rispettoso dell’ambiente e rivolto alle esigenze di bambini e persone vulnerabili. 



Ecco il video in cui il team "GLI ATOMICI", Scuola Sec I “Giovanni XXIII”, Lauria (Pz) ci presenta la loro idea di mobilità sostenibile.



Mentre questo è il loro racconto.
Per realizzare questa missione ci siamo divisi in due gruppi: un gruppo pensava ad un’ idea carina, infatti abbiamo realizzato un plastico che rappresenta la nostra città, che per ridurre lo spreco, ha un pullman ad energia elettrica che porta le persone dappertutto; mentre l’altro gruppo doveva realizzare il testo e il video.



Lo scopo di questa missione è ridurre lo spreco e l’inquinamento, e imporre alle persone di utilizzare di meno le automobili e i mezzi pubblici, e usare magari e se si può, di più la bici. Dovremmo iniziare a farlo già da adesso per il nostro futuro, anziché continuare ad inquinare, ad “aiutare” il riscaldamento globale e ad allargare sempre di più il buco dell’ozono, perciò  diciamo a tutti “aiutaci a non inquinare e a ridurre gli sprechi”.
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS109DAYS07:22:07 LIFELINEWorld's energy from renewables14.789454466%Finland's last active coal-fired power and heat plant shuts down | Repairing peats could prevent Glasgow's tap water turning brown | Community-based conservation cuts thresher shark fishing by 91% in Indonesia | Colombia creates landmark territory to protect uncontacted Indigenous groups | Britain’s GHG fell 4% in 2024, government data shows | Renewables made up more than 90% of new power installed globally in 2024 | Mali embraces solar power for rural areas | Agroforestry can help fight climate change | More European oil refineries to close, convert in next 10 years | European cities are designing streets to push cars out | Finland's last active coal-fired power and heat plant shuts down | Repairing peats could prevent Glasgow's tap water turning brown | Community-based conservation cuts thresher shark fishing by 91% in Indonesia | Colombia creates landmark territory to protect uncontacted Indigenous groups | Britain’s GHG fell 4% in 2024, government data shows | Renewables made up more than 90% of new power installed globally in 2024 | Mali embraces solar power for rural areas | Agroforestry can help fight climate change | More European oil refineries to close, convert in next 10 years | European cities are designing streets to push cars out |