POSSIAMO TUTTO: siamo la generazione che cambierà l’Italia a partire dalla scuola

08 Novembre 2022
Studentesse e studenti hanno vissuto sulla propria pelle la restrizione di spazi fisici e di rappresentanza, all’interno delle singole scuole e a livello provinciale e nazionale, nelle interlocuzioni con il Ministero dell’Istruzione. Non pensiamo sia la pandemia la causa di tutto, precise volontà e metodi politici li hanno progressivamente depotenziati per rendere ragazze e ragazzi “invisibili”.

Nel dibattito pubblico e politico, notiamo una estrema povertà all’interno dei programmi elettorali rispetto al ruolo culturale e sociale di cui la scuola dovrebbe riappropriarsi per contrastare le diseguaglianze educative e nella promozione del benessere fisico e psicologico.

Lanciamo per questo la campagna Possiamo Tutto. Chiediamo spazio e rappresentanza decisionale e non solo consultiva. A partire da una riforma degli organi collegiali che impatti sulla cultura democratica di ogni scuola, sino ai luoghi decisionali nazionali per riconoscere la valenza delle nostre proposte e trasformarle in atti legislativi e di indirizzo politici.

#Fatecispazio: abbiamo proposte e una visione.

Abbiamo obiettivi ambiziosi: accogliere altri studenti e studentesse e giovani al nostro fianco che sono stufi di essere considerati menti vuote da indottrinare, coinvolgere docenti e dirigenti che credono in una pedagogia partecipativa e nella scuola come palestra di democrazia, parlare e far cambiare idea a chi non crede nello strumento della partecipazione come metodo di contrasto alle diseguaglianze. Trovare altri alleati, oltre a coloro che già condividono le nostre richieste. E, soprattutto, vogliamo che la futura classe dirigente italiana ci faccia spazio, senza strumentalizzarci, ci sostenga nella riforma degli organi collegiali e intervenga sin da subito per concretizzare con azioni politiche le nostre richieste.

per approfondire: https://www.actionaid.it/informati/notizie/possiamo-tutto

guarda il video di lancio della campagna:

Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS073DAYS11:10:59 LIFELINEWorld's energy from renewables14.852714322%A Honduran reef stumps conservationists with its unlikely resilience | In Mexico’s avocado belt, villagers stand up to protect their lands | UMass commits to climate leadership as states counter federal inaction | Xi Jinping underlines need to formulate China’s five-year plan scientifically | Solar panel recycling plant planned to boost Florida’s clean energy economy | Germany got 99% of its power from solar and wind on May 1st | There’s a new seal rescue center caring for injured pups in the Netherlands | States ramp up climate efforts as Trump administration faces legal hurdles | Guyana proposes to make companies liable for oil spill damages | Brazilian judge orders seizure of illegally cleared lands | A Honduran reef stumps conservationists with its unlikely resilience | In Mexico’s avocado belt, villagers stand up to protect their lands | UMass commits to climate leadership as states counter federal inaction | Xi Jinping underlines need to formulate China’s five-year plan scientifically | Solar panel recycling plant planned to boost Florida’s clean energy economy | Germany got 99% of its power from solar and wind on May 1st | There’s a new seal rescue center caring for injured pups in the Netherlands | States ramp up climate efforts as Trump administration faces legal hurdles | Guyana proposes to make companies liable for oil spill damages | Brazilian judge orders seizure of illegally cleared lands |