Una risposta alle emergenze: “Cash for work”

28 Novembre 2017
Sette anni fa il terremoto causò 222.000 vittime e, a emergenza non ancora del tutto finita, il 4 ottobre 2016 l’uragano Matthew si è abbattuto sul paese con venti fino a 230km/h. Nelle zone colpite oltre il 90% delle abitazioni è andata distrutta e 1 milione e 400mila persone hanno avuto bisogno di assistenza umanitaria. ActionAid lavora ad Haiti dal 1997 e - forte dell’esperienza acquisita durante il terremoto del 2010 - è subito intervenuta, dapprima distribunedo kit di primo soccorso e kit anticolera, dato che la malattia ha cominciato a diffondersi fin dalle prime settimane dopo l’uragano, in seguito istituendo il programma di “Cash for work”. In un paese agricolo con i raccolti distrutti dall’uragano “Cash for work” permette alle tante persone rimaste senza mezzi di sostentamento di avere il necessario per ripartire, permettendo l’acquisto delle sementi necessarie (“Cash voucher for agricolture”) e di beni di prima necessità per chi ha partecipato ai lavori di ricostruzione. Si tratta di un intervento, solitamente di breve periodo, attuato dalle organizzazioni umanitarie in caso di disastri naturali o crisi di insicurezza alimentare.

Un’attenzione particolare è stata poi dedicata alle donne, sia in quanto maggiormente a rischio in contesti di emergenza, sia come potenziali leader di comunità.

Leggi il dettaglio dell’intervento umanitario di ActionAid ad Haiti a questo link: https://www.actionaid.it/informati/notizie/haiti-emergenza-costante
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS058DAYS19:58:50 LIFELINEWorld's energy from renewables14.878542484%Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change | Report finds european firms ramping up lobbying for climate action | Britain to invest $838 million on public building energy upgrades | South Africa calls for affordable, balanced energy transition | Study offers new tool to compare environmental impacts of crops | Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again | Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete | Study finds low emission zones are successful in cutting air pollution | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | Brazil anti deforestation operation blacklists more than 500 farms in the Amazon | In India, Indigenous women & their dream maps seek to protect lands from climate change | Report finds european firms ramping up lobbying for climate action | Britain to invest $838 million on public building energy upgrades | South Africa calls for affordable, balanced energy transition | Study offers new tool to compare environmental impacts of crops | Dutch climate campaigners vow to take Shell to court again | Massachusetts battery startup takes major step toward making gas cars obsolete |