L’Eco della tolleranza

21 Marzo 2019

Cosa succederebbe se “uno con otto tentacoli” si sedesse a tavola con noi? Possiamo essere tolleranti con i cannibali? Sembrano paradossi, ma è proprio in questi termini che Umberto Eco affronta il tema della tolleranza.
Secondo il grande filosofo l’intolleranza si fonda sulla cattiva educazione e deriva dall’incapacità di regolare la nostra biologica reazione al diverso. Dunque, non si nasce tolleranti, ma si diventa tolleranti, attraverso l’educazione.
Cos’è dunque la tolleranza? E’ un modo di vivere che si rinnova di volta in volta. Approfondite il concetto guardando l’intervista a Umberto Eco.

Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINE YRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINENaN.%