18 dicembre, la giornata dei migranti

18 Dicembre 2018
Nel 1972 un camion che avrebbe dovuto trasportare macchine da cucire ha un incidente sotto il tunnel del Monte Bianco nel quale perdono la vita 28 lavoratori originari del Mali: nascosti nel camion, viaggiavano da giorni verso la Francia alla ricerca di un lavoro e di migliori condizioni di vita.

La notizia della tragedia induce le Nazioni Unite ad occuparsi delle condizioni dei lavoratori migranti e nel 1979 viene istituito un gruppo di lavoro con il compito di redigere una apposita Convenzione.

La Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie viene pubblicata il 18 dicembre 1990 ed entra in vigore nel 2003 anche se, purtroppo, l'Italia e gli altri paesi europei non hanno ancora ratificato questa convenzione.


La Convenzione riconosce la specifica situazione di vulnerabilità dei lavoratori migranti e promuove condizioni di lavoro e di vita dignitose e legittime. Fornisce, inoltre, una guida per l'elaborazione di politiche nazionali in materia di migrazione basate sul rispetto dei diritti umani e propone una serie di disposizioni per combattere gli abusi e lo sfruttamento dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie nel corso del processo migratorio.

Dieci anni dopo, nel 2000, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite proclama il 18 dicembre Giornata internazionale per i diritti dei migranti come parte di  una campagna globale per promuoverne la ratifica.Ad oggi, purtroppo, la Convenzione annovera solo 47 ratifiche, la quasi totalità delle quali da parte di Paesi di provenienza dei flussi migratori.


Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS053DAYS19:43:34 LIFELINEWorld's energy from renewables14.887386243%Satellites for Biodiversity upgrades with new projects & launches insight hub | Urban forests in Niger’s schoolyards serve climate resilience and education | Solar apprenticeships give Virginia students a head start on clean energy | Scientists seek to save Florida’s dying reefs with hardy nursery-grown coral | In Panama, an Indigenous-led project rewrites the rules of reforestation | World solar generation set to eclipse nuclear for the first time | Energy Australia apologizes to 400k customers & settles greenwashing legal action | More US states are considering laws to make Big Oil pay for climate change | Ecotourism helped a small Colombian town recover from war | Arizona ranch revives soil & saves water through Indigenous-rooted regenerative farming | Satellites for Biodiversity upgrades with new projects & launches insight hub | Urban forests in Niger’s schoolyards serve climate resilience and education | Solar apprenticeships give Virginia students a head start on clean energy | Scientists seek to save Florida’s dying reefs with hardy nursery-grown coral | In Panama, an Indigenous-led project rewrites the rules of reforestation | World solar generation set to eclipse nuclear for the first time | Energy Australia apologizes to 400k customers & settles greenwashing legal action | More US states are considering laws to make Big Oil pay for climate change | Ecotourism helped a small Colombian town recover from war | Arizona ranch revives soil & saves water through Indigenous-rooted regenerative farming |