18 dicembre, la giornata dei migranti

18 Dicembre 2018
Nel 1972 un camion che avrebbe dovuto trasportare macchine da cucire ha un incidente sotto il tunnel del Monte Bianco nel quale perdono la vita 28 lavoratori originari del Mali: nascosti nel camion, viaggiavano da giorni verso la Francia alla ricerca di un lavoro e di migliori condizioni di vita.

La notizia della tragedia induce le Nazioni Unite ad occuparsi delle condizioni dei lavoratori migranti e nel 1979 viene istituito un gruppo di lavoro con il compito di redigere una apposita Convenzione.

La Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie viene pubblicata il 18 dicembre 1990 ed entra in vigore nel 2003 anche se, purtroppo, l'Italia e gli altri paesi europei non hanno ancora ratificato questa convenzione.


La Convenzione riconosce la specifica situazione di vulnerabilità dei lavoratori migranti e promuove condizioni di lavoro e di vita dignitose e legittime. Fornisce, inoltre, una guida per l'elaborazione di politiche nazionali in materia di migrazione basate sul rispetto dei diritti umani e propone una serie di disposizioni per combattere gli abusi e lo sfruttamento dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie nel corso del processo migratorio.

Dieci anni dopo, nel 2000, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite proclama il 18 dicembre Giornata internazionale per i diritti dei migranti come parte di  una campagna globale per promuoverne la ratifica.Ad oggi, purtroppo, la Convenzione annovera solo 47 ratifiche, la quasi totalità delle quali da parte di Paesi di provenienza dei flussi migratori.


Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

13 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 3YRS351DAYS09:11:54 LIFELINEWorld's energy from renewables15.006416168%Community patrolling reduced environmental crime by 80% in the Amazon | Vatican strikes solar farm deal to become the world’s 1st carbon-neutral state | Chile takes new steps to save endangered Darwin's frog | Renewable energy generation accounts for nearly 40% of China’s total power generation | Indigenous leadership and science revive Panama’s degraded lands | Radar satellite launched by India & NASA will track changes to Earth's land & ice | Honolulu's lawsuit against fossil fuel companies leads climate change legal fight | Albanese government substantially expands renewable energy scheme | Germany plans to cut energy costs by €42 bn, draft budget shows | Australia’s green bank makes record $2.3bn in clean energy investments | Community patrolling reduced environmental crime by 80% in the Amazon | Vatican strikes solar farm deal to become the world’s 1st carbon-neutral state | Chile takes new steps to save endangered Darwin's frog | Renewable energy generation accounts for nearly 40% of China’s total power generation | Indigenous leadership and science revive Panama’s degraded lands | Radar satellite launched by India & NASA will track changes to Earth's land & ice | Honolulu's lawsuit against fossil fuel companies leads climate change legal fight | Albanese government substantially expands renewable energy scheme | Germany plans to cut energy costs by €42 bn, draft budget shows | Australia’s green bank makes record $2.3bn in clean energy investments |