L’importanza delle vaccinazioni: 3 video interviste realizzate dal team gli Aiutanti del Pianeta

07 Marzo 2018
I vaccini sono stati scoperti, in diverse tappe, dai due grandi biologi Edward Jenner e Louis Pasteur. Grazie ad essi milioni di persone sono state immunizzate da malattie in passato mortali come il vaiolo, il tifo, il colera, la rabbia e tantissime altre. Eppure oggi anche in Italia si sta sviluppando una grande diffidenza verso questa pratica.



Abbiamo chiesto ai diversi team di informarsi e spiegarci le cause che hanno portato al diffondersi di questo atteggiamento.



Tra i tanti contributi inviati dalle scuole abbiamo scelto quello della classe 2A della Scuola Primaria Papa Giovanni XXIII di Novara, il team "Aiutanti del Pianeta". Perché se è vero che la missione era evidenziata dalla targhetta Plus e quindi si trattava di una missione particolarmente complessa ed adatta ai ragazzi delle scuole superiori, questi bambini sono stati veramente straordinari. I loro contributi sono accurati e precisi. E quindi a loro vanno i nostri complimenti. 

E ora la parola al team. Facciamoci raccontare che cosa hanno fatto. 
Per svolgere questa missione, innanzitutto ci siamo raccontati le nostre esperienze sulle vaccinazioni e abbiamo scoperto che tutti siamo vaccinati. Con l’ aiuto della nostra Lim, abbiamo cercato informazioni e immagini , che ci spiegassero le scoperte di Jenner e Pasteur, nomi fino ad ora a noi sconosciuti. La nostra insegnante ci ha riassunto un po’ le informazioni e, con l’ aiuto delle immagini, siamo riusciti a ben comprendere le scoperte di questi due grandi scienziati. Poi, per cinque giorni consecutivi, nella nostra classe si sono susseguite diverse persone, che abbiamo invitato per parlarci dei vaccini. 

Il primo giorno è venuto il nonno di Luca, un neurochirurgo in pensione dell’ Ospedale di Novara. Ci ha spiegato il motivo per cui è favorevole ai vaccini e ci ha raccontato anche la storia di un suo compagno di scuola, affetto da poliomelite.

Guarda il video


Il secondo giorno abbiamo invitato il papà di Riccardo, urologo presso l’ Ospedale Maggiore di Novara. Anche lui era favorevole ai vaccini e ci ha spiegato bene quanti bambini vengono salvati inoculando loro le dosi di vaccino.

Guarda il video


Il terzo giorno è venuto lo zio di Marta, pediatra in pensione dell’ Ospedale di Novara. Ha parlato anche lui a favore dei vaccini.

Il quarto giorno abbiamo invitato la mamma di Lorenzo, medico all’ ospedale di Biella e anche lei ha sottolineato l’ importanza di vaccinarsi.

Il quinto giorno abbiamo invitato Alessandra, che ci ha spiegato che non è tanto favorevole ai vaccini, perché ama curare le malattie che sopraggiungono con l’ aiuto dell’ omeopatia.

La nostra insegnante ha poi caricato tutte e cinque le interviste su You tube, ma anche su un gruppo chiuso di Facebook, rivolto a tutti i nostri genitori, che hanno apprezzato molto il nostro interessamento per questo argomento così attuale.



 
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS150DAYS21:02:15 LIFELINEWorld's energy from renewables14.716083814%Brazil targets illegal logging in major Amazon raids | 2 South American scientists win environmental Nobel | 13 more oil & gas licences could be cancelled after Rosebank court ruling | Solar panels could cut fuel-poor UK families’ energy bills by 24% | A strong carbon tax on shipping can give hope to climate-vulnerable communities | European EV battery material startups make recycling breakthroughs | Siċaŋġu Nation turned to traditional foods to fight back against diet-related health risks | Global electric vehicle sales up 18% in January | Cheaper solar power speeds US energy transition despite political uncertainty | Colombia deforestation in 2024 among lowest levels in 23 years | Brazil targets illegal logging in major Amazon raids | 2 South American scientists win environmental Nobel | 13 more oil & gas licences could be cancelled after Rosebank court ruling | Solar panels could cut fuel-poor UK families’ energy bills by 24% | A strong carbon tax on shipping can give hope to climate-vulnerable communities | European EV battery material startups make recycling breakthroughs | Siċaŋġu Nation turned to traditional foods to fight back against diet-related health risks | Global electric vehicle sales up 18% in January | Cheaper solar power speeds US energy transition despite political uncertainty | Colombia deforestation in 2024 among lowest levels in 23 years |