Tommy Kuti diventa un Agente 0011

28 Settembre 2018
Gli Agenti 0011 quest'anno hanno un aiutante speciale: Tommy Kuti. 

Il rapper #Afroitaliano, perché come si racconta lui stesso nell'omonima canzone:
“Afroitaliano, perché sono stufo di sentirmi dire cosa sono o cosa non sono.

Sono troppo africano per essere solo italiano e troppo italiano per essere solo africano.

Afroitaliano, perché il mondo è cambiato”.



Chi è Tommy Kuti?


Tommy nasce in Nigeria ma da bambino arriva in Italia, a Brescia. Dopo essersi laureato nel Regno Unito, torna in Italia e si dedica alla musica.

La prima occasione importante arriva nel 2016 grazie alla collaborazione con il rapper Fabri Fibra per il brano “Su le mani”.

Da questo primo incontro artistico, la carriera di Tommy Kuti decolla e la sua musica arriva al grande pubblico. Oggi, è famoso anche per la sua partecipazione a Pechino Express.

La musica può cambiare i pregiudizi


Le sue canzoni raccontano la condizione di un ragazzo di origine straniera che cresce in un Paese in cui l’inclusione e la conoscenza dell’altro sono ancora temi su cui si dibatte e per i quali è bene far riflettere le persone, soprattutto i giovani.

Il rapper ha realizzato un video in cui racconta la sua storia di inclusione e invita a diventare un Agente 0011.

"Sono contento di essere un testimonial di questo progetto e di farlo partendo dal racconto della mia storia alle elementari un insegnante decise di avviare un progetto multiculturale che permise ai miei compagni di conoscere la mia storia e la storia degli altri compagni.


È stato molto utile, perché è la conoscenza dell’altro che ci permette di superare i nostri pregiudizi".



L'appello


Tommy invita tutti gli Agenti 0011 a raccontare ed ascoltare con attenzione le storie di inclusione ed integrazione che avvengono nelle città e nei paesi dove vivono.

Andate in giro e bussate alla porta del vostro vicino di casa straniero e fategli delle domande.



 
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS099DAYS12:46:05 LIFELINEWorld's energy from renewables14.806707493%World’s largest wildlife crossing takes shape in Los Angeles | England’s urban and rural trees mapped for first time | Drive for electric vehicles is cleaning up Nepal | How solar is helping African farmers beat drought and diesel | Lawyers turn to pro bono work to drive climate solutions beyond the courtroom | New strategy launched to protect Tanzanian biodiversity hotspot | Innovators battling wildfires with AI, drones & fungi get $50k grants to scale up | Offshore wind turbines may offer new habitat for key fish species | Pittsburgh airport thwarts outages & cuts costs by generating its own power | New Mexico moves to protect workers from extreme heat with proposed rules | World’s largest wildlife crossing takes shape in Los Angeles | England’s urban and rural trees mapped for first time | Drive for electric vehicles is cleaning up Nepal | How solar is helping African farmers beat drought and diesel | Lawyers turn to pro bono work to drive climate solutions beyond the courtroom | New strategy launched to protect Tanzanian biodiversity hotspot | Innovators battling wildfires with AI, drones & fungi get $50k grants to scale up | Offshore wind turbines may offer new habitat for key fish species | Pittsburgh airport thwarts outages & cuts costs by generating its own power | New Mexico moves to protect workers from extreme heat with proposed rules |