Stranieri: accesso al sistema sanitario nazionale (SSN)

17 Dicembre 2018
Secondo il report Cesvi/ISPI (2018): “Migranti: la sfida dell’integrazione” l’accesso al sistema sanitario nazionale (Ssn), garantito agli stranieri regolari e irregolari dal testo unico sull’immigrazione (D.Lgs.286/1998), non avviene con facilità per diverse ragioni.

Secondo il Rapporto annuale Sprar (2017): “nel 2016 circa il 56% dei beneficiari accolti nella rete Sprar (I Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati ) ha avuto difficoltà a iscriversi al Ssn. Le maggiori difficoltà riscontrate riguardano i tempi di rilascio del permesso di soggiorno, le difficoltà a comprendere la normativa vigente, e i tempi di attesa per il rilascio del codice fiscale.” Secondo il report, un altro problema riscontrato è la quantità di servizi cui non si è avuto accesso a causa del loro costo.



In alcuni anni il numero di stranieri non comunitari residenti in Italia che non ha accesso alle visite mediche perché costose raggiunge il 10% e, nel 2015, sfiora addirittura il 14%.

Un altro problema che il Ministero della Salute evidenzia in uno studio in collaborazione con l’Istat (2014) è: “la difficoltà maggiore che affrontano gli stranieri al loro arrivo a comprendere cosa venga detto dal medico, seguita da quella di dover riferire i propri disturbi o sintomi e successivamente svolgere le pratiche amministrative.”

Il rapporto Cesvi/Ispi segnala però un miglioramento nelle problematiche sopra indicate proporzionale al tempo trascorso in Italia dalla persona straniera, tuttavia è altrettanto vero che tale processo appare piuttosto lento, e che potrebbe essere decisamente migliorato.”

 
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 3YRS357DAYS00:44:54 LIFELINEWorld's energy from renewables14.996447551%Indigenous women from Southeast Asia challenge extraction & erasure | Study shows technology & carbon taxes could cut 80% urban transport emissions | US & Mexico reach agreement on reducing sewage flows across border & into San Diego | 3 Michelin star Paris restaurant Arpege switches to plant-based dishes | Outdoor jobs help teens connect with nature and community | No-till farming increases cropland reflectiveness, reducing heat absorption & aiding climate | Top UN court says treaties compel wealthy nations to curb global warming | UN chief says world on brink of climate breakthrough as fossil fuels run out of road | Afro-descendant lands in South America contribute to biodiversity conservation & climate change miti | China has approved its first cross-provincial green electricity direct connection project | Indigenous women from Southeast Asia challenge extraction & erasure | Study shows technology & carbon taxes could cut 80% urban transport emissions | US & Mexico reach agreement on reducing sewage flows across border & into San Diego | 3 Michelin star Paris restaurant Arpege switches to plant-based dishes | Outdoor jobs help teens connect with nature and community | No-till farming increases cropland reflectiveness, reducing heat absorption & aiding climate | Top UN court says treaties compel wealthy nations to curb global warming | UN chief says world on brink of climate breakthrough as fossil fuels run out of road | Afro-descendant lands in South America contribute to biodiversity conservation & climate change miti | China has approved its first cross-provincial green electricity direct connection project |