Spazi sicuri per tutt*

05 Dicembre 2023
Cosa pensano gli adolescenti sulla violenza? Abbiamo indagato questo fenomeno con IPSOS nell’ambito del progetto Youth for Love Italia, finanziato con i fondi otto per mille Soka Gakkai. È emerso che per ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni i motivi principali per cui si diventa oggetto di violenza sono le caratteristiche fisiche, l’orientamento sessuale e l’appartenenza di genere. In più per 4 giovani su 5 una donna può sottrarsi a un rapporto sessuale, per 1 su 5 non è violenza toccare le parti intime senza consenso e le ragazze possono provocare la violenza sessuale se mostrano un abbigliamento o un comportamento eccessivamente provocante.

Sono tutti dati che vivono nei fatti all’interno delle scuole, luoghi che purtroppo possono diventare di produzione e riproduzione della violenza di genere e tra pari. Da anni costruiamo percorsi di consapevolezza e di empowerment con le comunità educanti, dotandoci di strumenti che possano contrastare le violenze agite e costruire un nuovo modo di stare insieme in classe e nell’istituto, basati sul consenso e l’inclusione. Da Roma le studentesse e gli studenti del progetto Youth for Love Italia invitano tutta la comunità di Agente0011 a riflettere su questo tema, chiedendovi di replicare l’attività che hanno ideato per la loro scuola, tramite la missione annessa che trovate nel portale. 

Non possiamo restare immobili di fronte al problema sistemico della violenza, di matrice patriarcale e xenofoba. Le scuole devono diventare luoghi sicuri per tutte le soggettività che le abitano, luoghi in cui poter esprimere le proprie fragilità e i propri talenti. Per farlo dobbiamo partire dall’identificazione di regole condivise di cui dotarci, che tengano dentro bisogni e necessità di chi vive gli spazi collettivi. Gli spazi sicuri possono rappresentare così un orizzonte verso il quale tendere, dove potersi sentire accolti e parte di un gruppo che fa della cura reciproca la base da cui partire.

Qui l’indagine da approfondire https://www.actionaid.it/informati/notizie/violenza-tra-adolescenti-indagine-actionaid-ipsos
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C NaNYRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINEWorld's energy from renewables-20.832617495%Dutch court holds landmark ruling on fossil fuel ads ban | Revive Our Ocean initiative launched to protect coastal waters | China's wind & solar energy capacity surpasses thermal power for first time | Japan's GHG emissions fall 4% in fiscal year 2023-2024 to record low | US states ramp up efforts to make fossil fuel giants pay for climate damages | A majority of the world’s people want stronger climate action | Brazil to urge tougher emissions goals ahead of COP30 | Xi Jinping commits China to tougher climate targets as US retreats | Indigenous women in Peru lead wildcat conservation initiative | Charts prove that clean energy is winning even in the Trump era | Dutch court holds landmark ruling on fossil fuel ads ban | Revive Our Ocean initiative launched to protect coastal waters | China's wind & solar energy capacity surpasses thermal power for first time | Japan's GHG emissions fall 4% in fiscal year 2023-2024 to record low | US states ramp up efforts to make fossil fuel giants pay for climate damages | A majority of the world’s people want stronger climate action | Brazil to urge tougher emissions goals ahead of COP30 | Xi Jinping commits China to tougher climate targets as US retreats | Indigenous women in Peru lead wildcat conservation initiative | Charts prove that clean energy is winning even in the Trump era |