Mondiali antirazzisti: giocare per credere

13 Settembre 2018

Lo scorso 4 e 5 luglio una delegazione di un centinaio di studenti del progetto Agente 0011 ha partecipato ai Mondiali Antirazzisti di UISP che si sono tenuti a Castelfranco Emilia. I ragazzi hanno potuto sperimentare il valore dello sport contro ogni discriminazione. Un'esperienza che ha dato il via anticipando il tema dell'edizione di quest'anno di Agente 0011: Missione Inclusione.


Provenienti da Pinerolo, Torino, Milano, Roma, Napoli, Catania e Siracusa gli studenti insieme ad ActionAid, Amref, Asvis, Cesvi, Cittadinanzattiva, La Fabbrica e VIS sono stati i protagonisti di una due giorni di workshop sui temi della partecipazione e dell’inclusione, arricchiti dalla presenza di rappresentanti di organizzazioni provenienti da India, Haiti, Bangladesh, Palestina e Kenya.


I ragazzi hanno partecipato inoltre ai laboratori sull’Agenda Onu 2030 in peer to peer e ad attività di socializzazione con tornei sportivi, sfidando  le altre partecipanti al torneo.


Radio Città Fujiko, media ufficiale dei Mondiali Antirazzisti, e Gianluca Costantini, vignettista e appassionato di diritti umani, hanno dato voce ai risultati del progetto, presentati direttamente dai ragazzi e dai Direttori delle organizzazioni promotrici, che sono intervenuti  durante l’iniziativa: Marco De Ponte, Segretario Generale di ActionAid Italia; Guglielmo Micucci, Direttore di Amref Italia; Vincenzo Manco, Presidente di UISP.


 
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS150DAYS23:15:11 LIFELINEWorld's energy from renewables14.715920884%Brazil targets illegal logging in major Amazon raids | 2 South American scientists win environmental Nobel | 13 more oil & gas licences could be cancelled after Rosebank court ruling | Solar panels could cut fuel-poor UK families’ energy bills by 24% | A strong carbon tax on shipping can give hope to climate-vulnerable communities | European EV battery material startups make recycling breakthroughs | Siċaŋġu Nation turned to traditional foods to fight back against diet-related health risks | Global electric vehicle sales up 18% in January | Cheaper solar power speeds US energy transition despite political uncertainty | Colombia deforestation in 2024 among lowest levels in 23 years | Brazil targets illegal logging in major Amazon raids | 2 South American scientists win environmental Nobel | 13 more oil & gas licences could be cancelled after Rosebank court ruling | Solar panels could cut fuel-poor UK families’ energy bills by 24% | A strong carbon tax on shipping can give hope to climate-vulnerable communities | European EV battery material startups make recycling breakthroughs | Siċaŋġu Nation turned to traditional foods to fight back against diet-related health risks | Global electric vehicle sales up 18% in January | Cheaper solar power speeds US energy transition despite political uncertainty | Colombia deforestation in 2024 among lowest levels in 23 years |