Migranti: la sfida dell’integrazione

10 Dicembre 2018
Il 10 dicembre è la giornata mondiale dei diritti umani. Secondo Daniela Bernacchi, CEO & General Manager di Cesvi: “la mobilità umana è un diritto inalienabile di ciascun individuo al quale si affianca il diritto di ciascuno Stato a regolare i flussi migratori. La sfida è trovare un equilibrio tra questi diritti a beneficio dell’intera comunità.”
Cesvi e Ispi hanno elaborato uno studio - “Migranti: la sfida dell’integrazione”, in cui viene presentato il primo modello per prevedere l’andamento futuro degli sbarchi sulle coste italiane.
Secondo questo modello, si è stimato un calo di circa 140.000 migranti in 12 mesi a partire da luglio 2017.
Questo calo ha portato al risparmio, in termini di costi evitati, di quasi due miliardi di euro all’anno; risorse che potrebbero essere investite nell’istruzione e nel lavoro dei migranti stessi. In pratica, potrebbero essere investite in politiche per l’integrazione.
Il risultato? Una riduzione dei costi e un aumento dei benefici.
Secondo il paper Cesvi/Ispi: “una maggiore spesa in integrazione oggi è un fattore importante per aumentare la probabilità che gli stranieri riescano a trovare un lavoro, generando ricadute positive dal punto di vista economico e fiscale, ma anche sociale. L’investimento oggi in spese per l’integrazione genera infatti minori costi futuri (meno
assegni di disoccupazione, minor livello di criminalità) e maggiori benefici (un reddito più alto, maggiori consumi che alzano il Pil del Paese, maggiori entrate fiscali per lo Stato).



Approfondisci l’argomento a questo link:
https://www.cesvi.org/approfondimenti/la-sfida-dellintegrazione/

FOTO: Fabio Bussalino
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS079DAYS19:39:22 LIFELINEWorld's energy from renewables14.841501142%Dutch court holds landmark ruling on fossil fuel ads ban | Revive Our Ocean initiative launched to protect coastal waters | China's wind & solar energy capacity surpasses thermal power for first time | Japan's GHG emissions fall 4% in fiscal year 2023-2024 to record low | US states ramp up efforts to make fossil fuel giants pay for climate damages | A majority of the world’s people want stronger climate action | Brazil to urge tougher emissions goals ahead of COP30 | Xi Jinping commits China to tougher climate targets as US retreats | Indigenous women in Peru lead wildcat conservation initiative | Charts prove that clean energy is winning even in the Trump era | Dutch court holds landmark ruling on fossil fuel ads ban | Revive Our Ocean initiative launched to protect coastal waters | China's wind & solar energy capacity surpasses thermal power for first time | Japan's GHG emissions fall 4% in fiscal year 2023-2024 to record low | US states ramp up efforts to make fossil fuel giants pay for climate damages | A majority of the world’s people want stronger climate action | Brazil to urge tougher emissions goals ahead of COP30 | Xi Jinping commits China to tougher climate targets as US retreats | Indigenous women in Peru lead wildcat conservation initiative | Charts prove that clean energy is winning even in the Trump era |