Migranti: la sfida dell’integrazione

10 Dicembre 2018
Il 10 dicembre è la giornata mondiale dei diritti umani. Secondo Daniela Bernacchi, CEO & General Manager di Cesvi: “la mobilità umana è un diritto inalienabile di ciascun individuo al quale si affianca il diritto di ciascuno Stato a regolare i flussi migratori. La sfida è trovare un equilibrio tra questi diritti a beneficio dell’intera comunità.”
Cesvi e Ispi hanno elaborato uno studio - “Migranti: la sfida dell’integrazione”, in cui viene presentato il primo modello per prevedere l’andamento futuro degli sbarchi sulle coste italiane.
Secondo questo modello, si è stimato un calo di circa 140.000 migranti in 12 mesi a partire da luglio 2017.
Questo calo ha portato al risparmio, in termini di costi evitati, di quasi due miliardi di euro all’anno; risorse che potrebbero essere investite nell’istruzione e nel lavoro dei migranti stessi. In pratica, potrebbero essere investite in politiche per l’integrazione.
Il risultato? Una riduzione dei costi e un aumento dei benefici.
Secondo il paper Cesvi/Ispi: “una maggiore spesa in integrazione oggi è un fattore importante per aumentare la probabilità che gli stranieri riescano a trovare un lavoro, generando ricadute positive dal punto di vista economico e fiscale, ma anche sociale. L’investimento oggi in spese per l’integrazione genera infatti minori costi futuri (meno
assegni di disoccupazione, minor livello di criminalità) e maggiori benefici (un reddito più alto, maggiori consumi che alzano il Pil del Paese, maggiori entrate fiscali per lo Stato).



Approfondisci l’argomento a questo link:
https://www.cesvi.org/approfondimenti/la-sfida-dellintegrazione/

FOTO: Fabio Bussalino
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C NaNYRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINEWorld's energy from renewables-20.832617495%Indigenous women from Southeast Asia challenge extraction & erasure | Study shows technology & carbon taxes could cut 80% urban transport emissions | US & Mexico reach agreement on reducing sewage flows across border & into San Diego | 3 Michelin star Paris restaurant Arpege switches to plant-based dishes | Outdoor jobs help teens connect with nature and community | No-till farming increases cropland reflectiveness, reducing heat absorption & aiding climate | Top UN court says treaties compel wealthy nations to curb global warming | UN chief says world on brink of climate breakthrough as fossil fuels run out of road | Afro-descendant lands in South America contribute to biodiversity conservation & climate change miti | China has approved its first cross-provincial green electricity direct connection project | Indigenous women from Southeast Asia challenge extraction & erasure | Study shows technology & carbon taxes could cut 80% urban transport emissions | US & Mexico reach agreement on reducing sewage flows across border & into San Diego | 3 Michelin star Paris restaurant Arpege switches to plant-based dishes | Outdoor jobs help teens connect with nature and community | No-till farming increases cropland reflectiveness, reducing heat absorption & aiding climate | Top UN court says treaties compel wealthy nations to curb global warming | UN chief says world on brink of climate breakthrough as fossil fuels run out of road | Afro-descendant lands in South America contribute to biodiversity conservation & climate change miti | China has approved its first cross-provincial green electricity direct connection project |