Il velo islamico: origini e significato

25 Marzo 2021
Capita sempre più di frequente che nelle nostre scuole e nelle nostre città alcune ragazze e donne portino il velo. Questo indumento, che si presenta in diverse forme, viene associato comunemente alla religione islamica. Ma qual è la sua origine?

L’usanza di portare il velo, innanzitutto, non nasce contemporaneamente alla religione islamica ma era presente già prima nei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo. Come spiega l’antropologa Sara Hejazi, fin dall’antica Roma questo indumento era utilizzato dalle donne che appartenevano alle classi sociali più ricche e questa tradizione venne ripresa dalle donne appartenenti alla prima comunità fondata dal profeta Maometto. Nel Corano, quindi, non viene prescritto alle donne l’obbligo di indossare il velo ma sia alle donne sia agli uomini è richiesto di vestirsi in modo decoroso, mantenendo nascoste le parti del corpo considerate sacre.

Esistono molti tipi di velo ed ognuno è legato alle diverse tradizioni nazionali. Il più diffuso è sicuramente l’Hijab, che copre il capo e il collo ma lascia il viso scoperto. I più coprenti sono invece il Niqab, che lascia scoperti solo gli occhi e il Burqa, nel quale gli occhi sono coperti da una rete.


Perché le donne si velano il capo?


A questa domanda non c’è una risposta unica. Alcune donne scelgono liberamente di indossare il velo mentre ad altre è imposto dalla propria comunità o famiglia. Solitamente le ragazze iniziano a velarsi durante l’età dello sviluppo come manifestazione personale della propria fede.

Oggi le donne che portano il velo non sono più considerate una categoria privilegiata ma, al contrario, nel mondo occidentale sono spesso oggetto di discriminazione nei luoghi pubblici.

Silvia D’Ambrosio

Fonti:

https://www.wired.it/play/cultura/2019/04/12/vera-storia-velo-islamico/

https://magazine.fbk.eu/it/news/il-velo-nel-mondo-islamico-e-non/
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C NaNYRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINEWorld's energy from renewables-20.832617495%Satellites for Biodiversity upgrades with new projects & launches insight hub | Urban forests in Niger’s schoolyards serve climate resilience and education | Solar apprenticeships give Virginia students a head start on clean energy | Scientists seek to save Florida’s dying reefs with hardy nursery-grown coral | In Panama, an Indigenous-led project rewrites the rules of reforestation | World solar generation set to eclipse nuclear for the first time | Energy Australia apologizes to 400k customers & settles greenwashing legal action | More US states are considering laws to make Big Oil pay for climate change | Ecotourism helped a small Colombian town recover from war | Arizona ranch revives soil & saves water through Indigenous-rooted regenerative farming | Satellites for Biodiversity upgrades with new projects & launches insight hub | Urban forests in Niger’s schoolyards serve climate resilience and education | Solar apprenticeships give Virginia students a head start on clean energy | Scientists seek to save Florida’s dying reefs with hardy nursery-grown coral | In Panama, an Indigenous-led project rewrites the rules of reforestation | World solar generation set to eclipse nuclear for the first time | Energy Australia apologizes to 400k customers & settles greenwashing legal action | More US states are considering laws to make Big Oil pay for climate change | Ecotourism helped a small Colombian town recover from war | Arizona ranch revives soil & saves water through Indigenous-rooted regenerative farming |