Fuori campo – Rapporto MSF su migrazioni e inclusione sanitaria

12 Novembre 2018
L'indagine Fuori campo – Richiedenti asilo e rifugiati in Italia: insediamenti informali e marginalità sociale di Medici Senza Frontiere è il frutto di un monitoraggio costante, compiuto nel 2016 e 2017, sul sistema di accoglienza italiano per richiedenti asilo e rifugiati, ampliatosi fino a raggiungere poco più di 180.000 posti al 31 dicembre 2017.

Sono almeno 10.000 secondo il rapporto le persone escluse dall'accoglienza, tra richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria, con limitato o nessun accesso ai beni essenziali e alle cure mediche. Infatti, a causa di barriere amministrative e nonostante le leggi vigenti, per migranti e rifugiati, in possesso di un titolo di soggiorno o meno, si riducono le possibilità di accesso alle cure, a cominciare da quelle di medicina generale.
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINE YRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINENaN.%