“Darwin: noi, nuovi cittadini”: il progetto dell’Uisp Firenze

03 Aprile 2019
Sport, formazione e cultura per l’integrazione dei minori stranieri non accompagnati. L'Uisp segue il progetto in palestra e in piscina

Ha preso il via il progetto “Darwin: noi, nuovi cittadini”, che vede l'Uisp di Firenze in prima fila nel favorire l’integrazione e il futuro inserimento sociale e lavorativo dei minori stranieri non accompagnati presenti nell’area metropolitana (Firenze, Fiesole, Scandicci, Calenzano e Sesto Fiorentino). L’iniziativa è un lavoro di squadra che coinvolge, oltre all'Uisp, Comune di Firenze, cooperativa ConVoi, Anelli Mancanti Onlus, Associazione Nosotras e Associazione di promozione sociale Ancescao di Firenze.

L’obiettivo è di promuovere, attraverso l'attività sportiva, corsi di italiano ed informatica, apprendistato nelle botteghe artigiane e visite ai musei, il reale inserimento dei ragazzi. A Firenze sono circa 600 i minori che si trovano in strutture di accoglienza: un terzo di questi provengono da paesi balcanici come Kosovo e Albania, un altro terzo risulta inserito in progetti Fami-Fondo asilo migrazione e integrazione e Sprar-Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati, i restanti sono italiani.

Il progetto Darwin, della durata di un anno è finanziato dalla Regione Toscana e si propone di fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva nell’ottica di combattere la disoccupazione e le disuguaglianze. Lo sport gioca un ruolo di primo piano sia a livello individuale che di inserimento collettivo e sociale. Le attività sportive previste si svolgono presso gli impianti gestiti dall'Uisp. Si va dai corsi di nuoto nell’impianto della piscina Costolina, al calcio presso i campi sportivi della Trave, sono previste attività anche nella palestra di Scandicci, mentre la canoa verrà proposta presso la delegazione Uisp Valdisieve e in alcune delle polisportive affiliate.

Per quanto riguarda i percorsi educativi si terranno nelle sedi dell’Associazione Anelli Mancanti e dell’Associazione di promozione sociale Ancescao di Firenze, mentre il percorso culturale è previsto direttamente presso le Botteghe Artigiane Fiorentine aderenti al progetto e presso l’Associazione Anelli Mancanti chiamata ad organizzare le visite guidate per i musei della città di Firenze. Per ogni attività è previsto un incontro a settimana. (Fonte: redazione Uisp Firenze)
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS070DAYS19:13:42 LIFELINEWorld's energy from renewables14.857417677%Germany proposes grid fee overhaul to better suit renewables | Wolverhampton university unveils £11m decarbonization project | Science lays out framework to assess climate liability of fossil fuel majors | The new pope has spoken out about urgent need for climate change action | Puerto Rican community protects forest & thrives through sustainable ecotourism economy | Renewable energy is helping China’s tourism industry go green | +40% of electricity used in Australia’s main power grid at start of year was renewable | England to require solar panels on all new homes starting in 2027 | Scientists are reviving climate & nature research efforts in the wake of Trump cuts | 1st of its kind Hawaii bill raises tourist taxes to fund climate relief | Germany proposes grid fee overhaul to better suit renewables | Wolverhampton university unveils £11m decarbonization project | Science lays out framework to assess climate liability of fossil fuel majors | The new pope has spoken out about urgent need for climate change action | Puerto Rican community protects forest & thrives through sustainable ecotourism economy | Renewable energy is helping China’s tourism industry go green | +40% of electricity used in Australia’s main power grid at start of year was renewable | England to require solar panels on all new homes starting in 2027 | Scientists are reviving climate & nature research efforts in the wake of Trump cuts | 1st of its kind Hawaii bill raises tourist taxes to fund climate relief |