I diritti dell’infanzia

15 Novembre 2017
Tutti i bambini hanno dei diritti e il 20 novembre di ogni anno in tutto il mondo si celebra proprio la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La data ricorda il giorno in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite approvò, nel 1989, la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rigths of the Child).

La Convenzione, che armonizza esperienze culturali e giuridiche diverse, enuncia per la prima volta, in forma coerente, i diritti fondamentali che devono essere riconosciuti e garantiti a tutti i minori del mondo ed è stata ratificata da 190 Paesi, tra cui l’Italia.

Purtroppo, nonostante sembrino sempre tutti d’accordo sull'importanza dei diritti dei minori, ancora oggi molti bambini e adolescenti, anche nel nostro Paese, sono vittime di violenze o abusi, vengono discriminati o vivono in condizioni di grave trascuratezza ed emarginazione.

Proprio per assicurare anche in Italia la piena attuazione della Convenzione e la tutela dei loro diritti e interessi, è stata istituita l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza. Scoprite di cosa si occupa, quali servizi e quali iniziative porta avanti su tutto il territorio nazionale e in che modo ci può aiutare se abbiamo bisogno di aiuto. http://www.garanteinfanzia.org/diritti
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS151DAYS01:56:21 LIFELINEWorld's energy from renewables14.715723338%Brazil targets illegal logging in major Amazon raids | 2 South American scientists win environmental Nobel | 13 more oil & gas licences could be cancelled after Rosebank court ruling | Solar panels could cut fuel-poor UK families’ energy bills by 24% | A strong carbon tax on shipping can give hope to climate-vulnerable communities | European EV battery material startups make recycling breakthroughs | Siċaŋġu Nation turned to traditional foods to fight back against diet-related health risks | Global electric vehicle sales up 18% in January | Cheaper solar power speeds US energy transition despite political uncertainty | Colombia deforestation in 2024 among lowest levels in 23 years | Brazil targets illegal logging in major Amazon raids | 2 South American scientists win environmental Nobel | 13 more oil & gas licences could be cancelled after Rosebank court ruling | Solar panels could cut fuel-poor UK families’ energy bills by 24% | A strong carbon tax on shipping can give hope to climate-vulnerable communities | European EV battery material startups make recycling breakthroughs | Siċaŋġu Nation turned to traditional foods to fight back against diet-related health risks | Global electric vehicle sales up 18% in January | Cheaper solar power speeds US energy transition despite political uncertainty | Colombia deforestation in 2024 among lowest levels in 23 years |