Insieme a Studenti.it per un’educazione condivisa

06 Aprile 2018
Il quarto Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (SDG 4) è quello di fornire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti. E chi meglio del nostro media-partner Studenti.it può raccontarci l’impegno quotidiano per garantire una migliore educazione per tutti?

Studenti.it è un portale nato nel 1998 da un gruppo di ragazzi con l’obiettivo di costituire un data base di appunti e consentire agli studenti di scambiare con altri il proprio materiale didattico, nella convinzione che un’istruzione condivisa sia la base più solida su cui cominciare a migliorare la vita delle persone.

Oggi il portale può vantare 12 milioni di visite al mese e, rispetto al 1998, è cambiato molto, anche nella sua offerta di contenuti: oltre ai materiali degli studenti, infatti, sono stati aggiunti approfondimenti curati da ricercatori e professori universitari per migliorare sempre di più la qualità del materiale che i ragazzi possono trovare sul sito. 

Il tempo passato non ha però mutato la filosofia di Studenti.it. Sul sito i ragazzi di tutta Italia possono infatti trovare, messi a disposizione del tutto gratuitamente, materiali per studiare, pillole video per un ripasso last minute ma anche guide, approfondimenti e test per misurare il loro livello di preparazione, guide e test per l’orientamento (sia per la scuola superiore sia per la scelta dell’università), aggiornamenti dal mondo del lavoro ma anche articoli curati da psicologi per affrontare l’ansia e tutti i dubbi che porta con sé l’adolescenza.

Ma soprattutto, ora come allora rimane il desiderio di rendere i ragazzi protagonisti del loro domani e aiutarli a studiare perché la conoscenza è l'unico modo per rimanere liberi e indipendenti.

 

Fatti e cifre sull’educazione (fonte: Uniric)

  • L’iscrizione nelle scuole primarie nei Paesi in via di sviluppo ha raggiunto il 91%, ma 57 milioni di bambini ne sono ancora esclusi

  • Più della metà dei bambini non iscritti a scuola vive in Africa subsahariana

  • Si calcola che il 50% dei bambini che possiedono un’età per ricevere l’istruzione primaria ma che non frequentano la scuola vive in zone colpite da conflitti

  • Nel mondo, 103 milioni di giovani non possiedono capacità di base in lettura e scrittura, di cui oltre il 60% donne.

Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS073DAYS11:10:59 LIFELINEWorld's energy from renewables14.852714316%A Honduran reef stumps conservationists with its unlikely resilience | In Mexico’s avocado belt, villagers stand up to protect their lands | UMass commits to climate leadership as states counter federal inaction | Xi Jinping underlines need to formulate China’s five-year plan scientifically | Solar panel recycling plant planned to boost Florida’s clean energy economy | Germany got 99% of its power from solar and wind on May 1st | There’s a new seal rescue center caring for injured pups in the Netherlands | States ramp up climate efforts as Trump administration faces legal hurdles | Guyana proposes to make companies liable for oil spill damages | Brazilian judge orders seizure of illegally cleared lands | A Honduran reef stumps conservationists with its unlikely resilience | In Mexico’s avocado belt, villagers stand up to protect their lands | UMass commits to climate leadership as states counter federal inaction | Xi Jinping underlines need to formulate China’s five-year plan scientifically | Solar panel recycling plant planned to boost Florida’s clean energy economy | Germany got 99% of its power from solar and wind on May 1st | There’s a new seal rescue center caring for injured pups in the Netherlands | States ramp up climate efforts as Trump administration faces legal hurdles | Guyana proposes to make companies liable for oil spill damages | Brazilian judge orders seizure of illegally cleared lands |