Agente0011 è di nuovo online!

21 Gennaio 2025
Benvenut* o bentornt* Agenti!

da qualche giorno siamo di nuovo online con il portale Agente0011! Come negli anni scorsi potrete partecipare a tante challenge stimolanti incentrate sugli Obiettivi Sostenibili delle Nazioni Unite per darvi la possibilità di attivarvi per un futuro più equo e sostenibile per tutt*.

Come chi di voi ha già partecipato negli scorsi anni già sa, uno degli obiettivi di questa piattaforma e di ActionAid Italia è mettere al centro la partecipazione di studenti e studentesse rafforzando e favorendo gli spazi di partecipazione, in modo da rendere gli studenti stessi i protagonisti.

I temi maggiormente affrontati nel corso dell’anno saranno: il cambiamento climatico e tutto ciò che si trova attorno a questo tema e le disuguaglianze sia a livello locale che globale, il nostro obiettivo non sarà solo quello di presentarvi queste tematiche ma anche, e soprattutto, cercare di trovare insieme a voi delle soluzioni e delle alternative efficaci a grandi e piccoli problemi della nostra società.

 

Siete pronte e pronti per cambiare l’Italia a partire dalla scuola?


Unitevi a noi e iscrivetevi alla challenge!


Il portale Agente0011 si rivolge alle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia coinvolgendole in un percorso di apprendimento e mobilitazione per rafforzare la cittadinanza attiva e il raggiungimento degli obiettivi educativi per i cittadini globali, in ottemperanza anche alle linee guida ministeriali sull’insegnamento dell’educazione civica, i e le giovani da tutta Italia sono chiamati e chiamate a partecipare con la propria classe o con un gruppo informale alla sfida sulla sostenibilità.

L’edizione 2024/2025 del portale è supportata dal progetto “AGIRE”, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Comitato interministeriale per la programmazione economica, CUP C29I23001120001.

 
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINE YRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINENaN.%