Cineforum – Il ragazzo che catturò il vento 

07 Maggio 2021
Care e cari Agenti, le rubriche BookClub e Cineforum continuano anche a maggio con alcuni suggerimenti per scoprire il mondo della cooperazione internazionale e conoscere storie di paesi e popoli lontani. 

Oggi vi parliamo della storia vera di William Kamkwamba, tanto straordinaria che lui stesso l’ha raccontata in un libro, nel 2010, dal quale è stato tratto un film, nel 2019, che ripercorre la sua infanzia e adolescenza. William nasce nel 1987 nel villaggio di Kasunguglawi, in Malawi, un piccolo stato dell’Africa centrale, da una famiglia di agricoltori. A differenza della sua famiglia, il ragazzo ha la possibilità di frequentare le scuole medie e sviluppa una grande passione per la costruzione e la riparazione di radio e altri piccoli apparecchi elettronici, recuperando i pezzi di ricambio nella discarica del suo villaggio.  

Quando il villaggio di William, come tutto il Malawi, viene colpito dalla siccità, che causa la perdita di molti raccolti e la carestia nel paese, la popolazione reagisce. Uomini e donne si riversano per le strade per protestare contro il governo, le riserve di grano vengono saccheggiate e anche la famiglia di William viene derubata delle poche provviste che aveva accumulato. 

È in questo momento che William mette in pratica le conoscenze che ha acquisito per provare a salvare il suo villaggio e i raccolti dalla siccità: con pezzi di recupero costruisce un grande mulino a vento con cui riesce ad alimentare una pompa d’acqua e poter di nuovo irrigare i raccolti. La sua invenzione ha successo e, grazie all’intuito di William, il villaggio si salva dalla fame. 

William Kamkwamba è ora famoso in tutto il mondo e sta proseguendo la sua carriera da inventore e scrittore. 

Silvia D’Ambrosio 



 
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C NaNYRSNaNDAYSaN:aN:aN LIFELINEWorld's energy from renewables-20.832617495%Germany proposes grid fee overhaul to better suit renewables | Wolverhampton university unveils £11m decarbonization project | Science lays out framework to assess climate liability of fossil fuel majors | The new pope has spoken out about urgent need for climate change action | Puerto Rican community protects forest & thrives through sustainable ecotourism economy | Renewable energy is helping China’s tourism industry go green | +40% of electricity used in Australia’s main power grid at start of year was renewable | England to require solar panels on all new homes starting in 2027 | Scientists are reviving climate & nature research efforts in the wake of Trump cuts | 1st of its kind Hawaii bill raises tourist taxes to fund climate relief | Germany proposes grid fee overhaul to better suit renewables | Wolverhampton university unveils £11m decarbonization project | Science lays out framework to assess climate liability of fossil fuel majors | The new pope has spoken out about urgent need for climate change action | Puerto Rican community protects forest & thrives through sustainable ecotourism economy | Renewable energy is helping China’s tourism industry go green | +40% of electricity used in Australia’s main power grid at start of year was renewable | England to require solar panels on all new homes starting in 2027 | Scientists are reviving climate & nature research efforts in the wake of Trump cuts | 1st of its kind Hawaii bill raises tourist taxes to fund climate relief |