Bambini e adolescenti transgender, con l’Uisp cresce l’inclusione

27 Marzo 2019
Un approfondimento di Vita ha fatto fa il punto, pubblicando i numeri reali del fenomeno. L’Uisp ha attivato il tesseramento Alias

Su Vita è stato pubblicato un lungo articolo sul tema dei minori transgender, “negli ultimi 13 anni gli 8 centri specializzati d’Italia hanno preso in carico 251 casi: numeri esigui rispetto al contesto mondiale, anche se in aumento”. Il fenomeno risulta in crescita ma sono probabilmente dati sottostimati, perché prendono in considerazione solo i casi trattati dai centri specializzati, mentre molti altri restano nascosti per poca conoscenza o paura del giudizio esterno.

“Spesso è proprio lo sviluppo puberale a generare una forte sofferenza – scrive la giornalista Sabina Pignataro - La letteratura scientifica descrive infatti gli adolescenti transgender come più a rischio: l’isolamento e la percezione della propria diversità li fa crescere isolati e fragili. È molto frequente che la vergogna e l’autosvalutazione li portino a un progressivo ritiro sociale, all’abbandono scolastico. Nei casi più gravi, all’autolesionismo, a condotte a rischio suicida”.

Anche per andare incontro a questa esigenza e rendere lo sport un contesto il più accogliente possibile l’Uisp ha creato il tesseramento AliasGUARDA IL VIDEO

Ai fini del tesseramento Uisp, le persone che avranno avviato un percorso di riassegnazione del sesso potranno comunque iscriversi all’Uisp con l’identità “di elezione”, senza attendere l’esito del lungo iter giudiziale di rettificazione degli atti anagrafici. Il nome sarà utilizzabile nello svolgimento delle attività dell’Uisp e garantirà comunque tutte le coperture assicurative previste per gli associati Uisp. La richiesta di attivazione della identità “Alias” potrà essere rivolta ai Comitati territoriali Uisp.

Anche Vita promosse il tesseramento Alias quando l’Uisp lo presentò, alla fine del 2017. Leggi l’articolo

“Nel nostro centro di Roma - spiega Maddalena Mosconi, psicoterapeuta del Saifip-Servizio di Adeguamento tra Identità Fisica e Identità Psichica - stiamo osservando un aumento importante degli adolescenti che si definiscono gender fluid, intendendo con questo termine il bisogno di aderire a un modello non binario rispetto alle categorie maschio o femmina. Arrivano molti adolescenti che inizialmente vogliono effettuare un percorso di transizione FtoM (da femmina a maschio), ma poi durante il percorso psicologico si spostano verso una maggiore fluidità”.

“Come accade ogni volta che si inizia a sgretolare uno stigma sociale – si legge nell’articolo di Pignataro - l’incremento delle richieste di presa in carico dipende dal fatto che lo stigma creava un sommerso che un po’ alla volta viene fuori. Grazie anche alle trasmissioni televisive, come “Storie del genere” condotta da Sabrina Ferilli e andata in onda la scorsa primavera su Rai 3, e a “Butterfly”, la miniserie andata in onda su Fox intorno a Natale, che racconta l’esperienza di Maxine, una bambina transgender”. (A cura di Elena Fiorani)
Condividi

Social wall

Come si costruisce futuro insieme partendo dalla ...

12 1

Climate Clock

La scadenza dell'orologio climatico mostra quanto tempo ci manca
data la quantità di carbonio che continuiamo a emettere a livello globale.
#ActInTimeDEADLINETime left to limit global warming to 1.5°C 4YRS066DAYS12:33:16 LIFELINEWorld's energy from renewables14.864968545%Germany proposes grid fee overhaul to better suit renewables | Wolverhampton university unveils £11m decarbonization project | Science lays out framework to assess climate liability of fossil fuel majors | The new pope has spoken out about urgent need for climate change action | Puerto Rican community protects forest & thrives through sustainable ecotourism economy | Renewable energy is helping China’s tourism industry go green | +40% of electricity used in Australia’s main power grid at start of year was renewable | England to require solar panels on all new homes starting in 2027 | Scientists are reviving climate & nature research efforts in the wake of Trump cuts | 1st of its kind Hawaii bill raises tourist taxes to fund climate relief | Germany proposes grid fee overhaul to better suit renewables | Wolverhampton university unveils £11m decarbonization project | Science lays out framework to assess climate liability of fossil fuel majors | The new pope has spoken out about urgent need for climate change action | Puerto Rican community protects forest & thrives through sustainable ecotourism economy | Renewable energy is helping China’s tourism industry go green | +40% of electricity used in Australia’s main power grid at start of year was renewable | England to require solar panels on all new homes starting in 2027 | Scientists are reviving climate & nature research efforts in the wake of Trump cuts | 1st of its kind Hawaii bill raises tourist taxes to fund climate relief |